• Home
  • Chi Siamo
  • Blog
  • Categorie
    • Viso >
    • Mani >
    • Piedi >
    • Corpo >
    • Capelli >
    • Pacchetti Bundle >
  • Prodotti
  • Info
    • Spedizioni >
    • Aiuto Pagamenti >
  • Contatti
Bionclé
  • Icona Telefono e WhatsApp +39 338 213 8291
  • Icona Email info@bioncle.it
x
  • Accedi >
  • Registrati >
0

Carrello Vuoto0

Metodi di Spedizione: (costo a seconda opzione scelta in fase di evasione ordine)
  • GLS -> € 5,99 (gratis se aggiungi altre € 24,00 di prodotti al tuo ordine)

Vai al Carrello Vai alla Cassa

  • Icona Telefono e WhatsApp +39 338 213 8291
  • Icona Email info@bioncle.it
Bionclé
  • Accedi >
  • Registrati >
0

Carrello Vuoto0

Metodi di Spedizione: (costo a seconda opzione scelta in fase di evasione ordine)
  • GLS -> € 5,99 (gratis se aggiungi altre € 24,00 di prodotti al tuo ordine)

Vai al Carrello Vai alla Cassa

img

Allergia cosmetici sintomi e come curarli

  • Home
  • Blog
  • Dettaglio Articolo
Allergia cosmetici sintomi e come curarli

Allergia cosmetici sintomi e come curarli

08 mag2023
Staff Bionclé
0 commenti

Allergia cosmetici sintomi e come curarli? Quando si parla di cosmetici si fa riferimento tradizionalmente a quei prodotti realizzati per la cura della propria pelle, oltre naturalmente ai prodotti di bellezza (trucchi e simili); è opinione comune che questi prodotti siano realizzati in modo tale da non arrecare alcun tipo di problema alla pelle o danni alla salute in generale, anche se si tratta di formulazioni con ingredienti chimici, ma purtroppo non sempre questo avviene, dato che ogni individuo può essere soggetto a fenomeni di ipersensibilità a determinate sostanze, o vere e proprie allergie.

Se nel passato non c'erano vere e proprie prove che questi prodotti potessero essere dannosi per la salute, nel corso degli anni è emerso che non solo questi inconvenienti possono presentarsi, ma anche che sono abbastanza frequenti; non ci riferiamo solo a problemi immediati, ma anche a conseguenze negative nel lungo termine, a causa del persistere delle sostanze nel nostro organismo, che non sempre è in grado di espellerle naturalmente. I produttori sono corsi subito ai ripari, spinti anche dalle legislazioni sempre più stringenti introdotte dai vari Paesi in ambito di concentrazioni di queste sostanze all'interno dei cosmetici, ma nonostante queste limitazioni il rischio è comunque elevato, dato che l'uso di questi prodotti è in continuo aumento, esponendo sempre più fasce di popolazione a pericoli di reazioni allergiche.

Oltre agli ingredienti che compongono in maniera strutturale il cosmetico, non bisogna trascurare l'eventuale presenza di nichel, che anche se non intenzionale può creare problemi ai soggetti predisposti e/o ipersensibili; come vedremo meglio in seguito, occorre verificare la presenza dei marchi Nichel Free e Nichel Tested, che riducono al minimo il rischio d'uso per i soggetti allergici; solitamente, i cosmetici di buona qualità sono sostanzialmente privi di nichel, ma potrebbero esserci comunque dei problemi, in caso di utilizzo prolungato nel tempo.

I tradizionali cosmetici a base di ingredienti di origine chimica presentano un rischio plausibile di reazioni allergiche, dato che la presenza di parabeni, siliconi, petrolati e nanoparticelle rende particolarmente aggressiva l'azione del prodotto sulla pelle; in questo caso, l'uso di cosmetici naturali e bio al 100% è sicuramente da preferire, essendo assolutamente sicuri per la salute ed a prova di reazioni allergiche. Questi cosmetici sono di elevata qualità ed efficacia, con trattamenti che restituiscono risultati visibili, senza alcun effetto collaterale per il nostro organismo e per l'ambiente in generale; gli ingredienti naturali infatti non stressano la pelle inaridendola ma la nutrono in profondità, aiutando i naturali processi di rigenerazione e combattendo anche i segni del trascorrere del tempo. 

Il mercato della cosmesi si sta orientando sempre più sulle soluzioni di tipo completamente naturale, dato che i consumatori riconoscono i vantaggi nell'utilizzare un prodotto efficace e sicuro rispetto ai cosmetici di tipo tradizionale, che danno soltanto un'illusione di benessere; in questo articolo andremo a descrivere l'allergia ai cosmetici, i sintomi e come curarli, oltre ad indicare i migliori prodotti naturali bio per una skin care impeccabile, senza alcun pericolo per la salute.

 

Da cosa è formata la pelle

Prima di procedere con la trattazione esaustiva della cura della pelle del viso in modo naturale, occorre descrivere brevemente la struttura della pelle e le sue principali funzioni. La pelle è un organo molto complesso, il più esteso del corpo umano, dato che la superficie arriva anche a 2 mq, e si contraddistingue appunto per la grande elasticità e resistenza; la pelle rappresenta la parte più esterna dell'apparato tegumentario, dato che subito sotto si trova lo strato dell'ipoderma, composto in larga parte da tessuto di tipo adiposo, e negli strati più profondi la pelle aderisce in maniera molto forte ai muscoli ed alle ossa, permettendo comunque la massima libertà di movimento, grazie alle sopracitate qualità di elasticità e resistenza. Dal punto di vista strutturale, essa è formata dall'epidermide, dal derma e dall'ipoderma, composti a loro volta da numerosi altri strati, che rendono la pelle molto compatta ed elastica al tempo stesso.

 

Principali funzioni della pelle

La pelle assolve a numerose funzioni assolutamente indispensabili; essendo estremamente compatta, è un ottimo scudo contro tutte le minacce provenienti dall'esterno, e presenta al suo interno moltissime terminazioni nervose, responsabili del senso del tatto e delle sensazioni legate alle differenti temperature, ed in generale di tutte le varie sensazioni provenienti dal mondo esterno. Un'altra funzione molto importante è quella legata alla termoregolazione, dato che è in grado di mantenere costante la temperatura corporea attraverso la vasodilatazione e la vasocostrizione (nel caso in cui ci sia la necessità di cedere calore all'esterno o al contrario di mantenerlo), ed è in grado anche di espellere attraverso i pori tutte le sostanze di rifiuto, per via del sudore.

 

Allergia a parabeni, siliconi, petrolati

Fra le cause scatenanti di reazioni allergiche nei soggetti predisposti vi è la presenza di numerose sostanze chimiche, come i parabeni, i siliconi ed i petrolati, ingredienti utilizzati per la fabbricazione dei cosmetici da molto tempo, e che sono sotto osservazione da parte dei vari istituti di ricerca a causa dei solo effetti sulla salute e sull'ambiente.

crema idratante bio

Per quanto riguarda i parabeni, sono impiegati per mantenere il prodotto per lungo tempo, senza pericolo di contaminazione da batteri e funghi; essi sono presenti soprattutto all'interno di shampoo e creme per il corpo, ed i rishi sono legati al fatto che i parabeni tendono ad essere assorbiti dalla pelle, e nel caso dei soggetti predisposti le reazioni allergiche possono comportare irritazioni o problemi diffusi anche alla mucosa intestinale, e l'uso prolungato nel tempo potrebbe dare problemi relativi alla fertilità ed all'insorgenza di alcuni tipi di tumore. Anche se le quantità di parabeni sono mimine grazie alle restrizioni indotte dalle varie legislazioni, non è da escludere che anche minime quantità possano creare problemi alla pelle.

pelle luminosa

Passando ai siliconi e petrolati, essi vengono utilizzati per rendere più morbida la pelle e proteggerla dagli agenti esterni, ma tendono a creare delle verie e proprie barriere, che impediscono la naturale traspirazione della pelle; i problemi in questo caso sono legati in generale alla formazione di brufoli ed altri inestetismi, e nel caso dei soggetti allergici come per tutti i vari prodotti che si applicano sulla pelle possono andare incontro ad irritazioni e dermatiti. Le reazioni allergiche possono a volte perdurare per diversi giorni, anche nel caso di trattamento con antistaminici, quindi bisogna prestare la massima attenzione agli ingredienti presenti in un determinato prodotto per l'igiene o cosmetico, facendo riferimento alla nomenclatura internazionale INCI.

 

Disturbi del nichel relativi alla pelle ed alla salute

Abbiamo accennato nell'introduzione ai potenziali danni per la salute che possono essere causati dalla presenza anche di minime tracce di nichel all'interno dei cosmetici, effetti che causano tutta una serie di manifestazioni e sintomi di vario tipo; in generale, possono verificarsi irritazioni a livello cutaneo, la cosiddetta dermatite da contatto, che comporta la comparsa di arrossamenti accompagnati da prurito, oltre alle bolle che poi tendono a gonfiarsi ed a rompersi, desquamandosi. La dermatite da contatto è particolarmente grave quando riguarda le mani, dato che può essere molto dolorosa per via del movimento continuo rispetto ad altre parti del corpo, senza considerare le implicazioni dal punto di vista psicologico e sociale, dato che le mani sono sempre in vista ed arrossamenti e vescicole sono decisamente antiestetici.

I motivi per cui si manifestano questi fenomeni nei soggetti allergici sono da ricercare in una reazione eccessiva del corpo ad un agente esterno (il nichel appunto) che viene identificato come un nemico pericoloso e quindi attiva tutta una serie di difese, come la tendenza al rigetto, che porta la pelle ad irritarsi ed a squamarsi. La sostanza coinvolta nei processi di reazione allergica è principalmente l'istamina, che provoca l'arrossamento della pelle accompagnata da un fastidioso prurito, e sappiamo come la tendenza a grattarsi tenda soltanto a peggiorare la situazione, irritando ulteriormente la pelle.

pelle irritata

Quando l'organismo entra a contatto con una quantità eccessiva di nichel (sia da contatto oppure per ingestione attraverso gli alimenti), possono verificarsi irritazioni a livello cutaneo, la cosiddetta dermatite da contatto, che comporta la comparsa di arrossamenti accompagnati da prurito, oltre alle bolle che poi tendono a gonfiarsi ed a rompersi, desquamandosi.

Oltre alla pelle, i disturbi causati dal nichel possono riguardare anche altri organi; dato che esso può essere ingerito tramite gli alimenti, una concentrazione eccessiva può portare a disturbi gastrointestinali anche gravi, indipendentemente dalla zona del corpo che entra in contatto direttamente con il nichel, che porta come prima conseguenza appunto la dermatite da contatto. Altri disturbi sono relativi ad attacchi d'asma ed a cefalee, e come spesso avviene in casi di contatto con piccole dosi di sostanza ma per un periodo di tempo prolungato, possono presentarsi problemi legati all'apparato riproduttore.

 

Migliori cosmetici senza siliconi, parabeni, petrolati, nichel

In cima alle preferenze del pubblico fra i cosmetici naturali e bio, troviamo i sieri per il viso, che servono a restituire tonicità e brillantezza alla pelle; occorre applicare sieri per il viso a base di sostanze come la bava di lumaca pura e l'acido ialuronico, in grado di stimolare le capacità rigenerative della pelle, in modo da combattere le rughe e le macchie scure, mantenendo la pelle giovane. Occorre ribadire che i prodotti migliori rimangono sempre quelli di origine naturale, con bava di lumache pura al 100% e acido ialuronico concentrato, privi di allergeni, glutine, parabeni e nichel, come il siero viso/collo rigenerante alla bava di lumaca pura Bionclé.

siero viso illuminante bio

Il siero viso/collo illuminante Bionclé è in grado di esercitare un'azione esfoliante, nutritiva e rigenerante sulla pelle, grazie all'azione del fluido della lumaca, attenuando i fastidiosi solchi cutanei e le macchie; l'acido ialuronico arricchito con vitamina E e Pantenolo esercita invece un'azione rimpolpante, prevenendo l'insoergenza delle rughe, oltre a migliorare l'elasticità e la compattezza della cute. Completa le caratteristiche del siero viso/collo illuminante Bionclé la presenza dell'aloe vera, che dona morbidezza alla pelle, rendendolo un prodotto completo, l'alleato ideale per un perfetto rituale di bellezza.

crema corpo bio

La crema corpo Bionclé è a base di bava di lumaca pura al 100%, ed è ottima per la cura di smagliature, acne, discromie, ed anche cicatrici; l'azione della bava di lumaca rende la pelle elastica, levigata e compatta, ideale per il proprio rituale di bellezza. Una volta applicata, la crema corpo Bionclé viene assorbita in fretta, senza lasciare tracce di sporco e senza sgradevoli sensazioni di unto sulla pelle. Anche in questo caso, si tratta di un prodotto nichel free e nichel tested, assenza assicurata anche dall'uso di soli ingredienti naturali certificati da agricoltura biologica.

L'azione della crema corpo Bionclé può essere coadiuvata dal bagno doccia bio e dalla crema solare protezione altissima Bionclé, composti da ingredienti completamente naturali come l'olio di oliva, la calendula e l'aloe vera, il giusto complemento per avere la massima cura della propria pelle anche durante le vacanze, momenti in cui la pelle viene sottoposta ad uno stress maggiore, a causa dei forti raggi solari e dell'azione dell'acqua del mare.

Questi prodotti completamente nichel free e nichel tested possono essere utilizzati liberamente anche da coloro i quali manifestano fenomeni di ipersensibilità ed allergie, e l'elevata qualità unita alle proprietà dimostrate di ingredienti naturali li rendono i compagni ideali per un perfetto rituale di bellezza.

 

Conclusioni su Allergia cosmetici sintomi e come curarla

Siamo giunti alle conclusioni di questo articolo su allergia ai cosmetici sintomi e come curarla, dove abbiamo descritto ed analizzato nel dettaglio le sostanze presenti all'interno dei cosmetici che possono essere causa scatenante di reazioni allergiche, in in grado di colpire anche larghe fasce di utilizzatori.

Alcuni elementi come il nichel non sono presenti solo all'interno dei cosmetici, quindi non è sempre possibile attribuire la responsabilità di questi inconvenieni ai prodotti utilizzati, ma nel caso di siliconi, parabeni, petrolati e nanoparticelle ci si riferisce sempre a creme e sieri che vengono applicati in maniera costante sulla pelle, e l'assorbimento fa si che la pelle e l'organismo entrino in contatto rapidamente. Essendo sostanze che imitano il comportamento degli ingredienti naturali ma in maniera più pratica ed economica, si tende a pensare che il risultato finale sia paragonabile, ma purtroppo applicando questi prodotti si va a creare una barriera sulla pelle, per cui si crea una condizione di scarsa traspirazione con conseguente indebolimento e compromissione delle naturali capacità della pelle di resistere agli attacchi esterni e di rigenerarsi.

La crescita costante a livello globale del settore dei cosmetici naturali e bio al 100% rilfette la presa di coscienza sui problemi derivanti dall'uso dei prodotti di origine chimica, che nonostante divieti e soglie massime di concentrazione possono essere nocivi, soprattutto per chi è soggetto a fenomeni di ipersensibilità ed allergie specifiche; l'ingrediente naturale per definizione non presenta problematiche di questo tipo, ed i prodotti bio sono realizzati interamente per essere il meno nocivi possibile, non solo per quanto riguarda la salute ma anche per la salvaguardia dell'ecosistema, attraverso tenciche di packaging che consentono di conservare il prodotto a lungo senza ricorrere a gas dannosi.

L'utilizzo dei prodotti naturali e certificati Nichel Free e Nichel Tested consente di ridurre al minimo o di azzerare il rischio di reazioni allergiche ed irritazioni, per una skin care perfetta e senza alcun pericolo per la salute e per l'ambiente in generale.

Voto 0.00 su 5
giudizio di 0 votanti
Condividi:
Categorie Blog: Dermatologia e Salute

Ancora nessun commento

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non sarà reso pubblico. I campi obbligatori sono contrassegnati con * Campi Obbligatori *

Articoli Correlati

Quale bagnoschiuma usare per la dermatite atopica

Quale bagnoschiuma usare per la dermatite atopica

12-04-2022
Come mantenere l'abbronzatura dopo il mare, l'estate e le vacanze

Come mantenere l'abbronzatura dopo il mare, l'estate e le vacanze

12-09-2022
Allergia al Nichel cosa non Indossare

Allergia al Nichel cosa non Indossare

05-09-2022
Ragadi alle labbra

Ragadi alle labbra

27-03-2023
Ragadi piedi

Ragadi piedi

20-03-2023
Come proteggere la pelle dal freddo?

Come proteggere la pelle dal freddo?

16-10-2023
Ragadi seno

Ragadi seno

03-04-2023
Ragadi alle mani

Ragadi alle mani

13-03-2023
Differenza tra Crema Solare, Olio e Latte Solare

Differenza tra Crema Solare, Olio e Latte Solare

06-06-2022
Che disturbi porta il nichel?

Che disturbi porta il nichel?

20-02-2023
Allergia al nichel mani

Allergia al nichel mani

08-02-2023
Migliore crema ragadi piedi

Migliore crema ragadi piedi

18-12-2023
Alimenti che Non Contengono Nichel

Alimenti che Non Contengono Nichel

25-07-2022
Che cos'è la Dermatite Atopica

Che cos'è la Dermatite Atopica

04-04-2022
Come proteggere la pelle dal sole in modo naturale

Come proteggere la pelle dal sole in modo naturale

29-05-2023
Come idratare la pelle delle gambe

Come idratare la pelle delle gambe

17-04-2023
Piedi secchi e screpolati rimedi naturali

Piedi secchi e screpolati rimedi naturali

04-03-2023
Come Ridurre ed Attenuare Rughe Contorno Occhi con Metodi Naturali

Come Ridurre ed Attenuare Rughe Contorno Occhi con Metodi Naturali

19-06-2022
Cosmetici senza glutine

Cosmetici senza glutine

23-10-2023
Allergia cosmetici cosa fare

Allergia cosmetici cosa fare

18-09-2023
Come idratare la pelle secca in modo naturale

Come idratare la pelle secca in modo naturale

07-03-2022
Allergia al Nichel Sintomi

Allergia al Nichel Sintomi

28-02-2022
Cosmetici per dermatite atopica

Cosmetici per dermatite atopica

27-11-2023
Contorno Occhi senza Siliconi Parabeni e Alcool

Contorno Occhi senza Siliconi Parabeni e Alcool

02-05-2022
Come avere una pelle del viso liscia e luminosa

Come avere una pelle del viso liscia e luminosa

28-03-2022

Categorie Blog

  • Biologico e Naturale (45)
  • Dermatologia e Salute (26)

Articoli Recenti

Latte solare spray senza profumo, parabeni ed alcool

Latte solare spray senza profumo, parabeni ed alcool

12-04-2024
Migliore crema ragadi piedi

Migliore crema ragadi piedi

18-12-2023
Migliore crema per ragadi alle mani

Migliore crema per ragadi alle mani

04-12-2023

Seguici sui Social

Tags del Blog

Nickel

Articoli più Letti

Allergia al Nichel cosa non Indossare

Allergia al Nichel cosa non Indossare

05-09-2022
Alimenti che Non Contengono Nichel

Alimenti che Non Contengono Nichel

25-07-2022
Cosa Significa Nickel Free e Nickel Tested

Cosa Significa Nickel Free e Nickel Tested

14-02-2022

Newsletter

Ottieni uno sconto del 10%

Iscriviti alla nostra Newsletter, riceverai sconti, promo e comunicazioni da parte nostra, è gratis e sicura.

Acconsento
Ho letto ed accetto la Privacy Policy in merito al GDPR di questo sito.

Spedizioni Veloci.

Consegna max entro 5gg lavorativi. Spedizione Gratis per ordine di qualsiasi importo

Pagamenti Sicuri

Scegli come pagare: PayPal, Carta di Credito, Bonifico. Sono tutti Sicuri e tracciabili

Assistenza 8h/24h

Per qualsiasi dubbio o domanda, chiama pure negli orari lavorativi al +39 338 213 8291
Bionclé
Vendita di prodotti naturali e Nickel Free,
provenienti da agricoltura biologica e 100% vegetali.

Informazioni Utili

  • Aiuto Pagamenti
  • Spedizioni
Bionclé
Vendita di prodotti naturali e Nickel Free,
provenienti da agricoltura biologica e 100% vegetali.

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Tutti i Prodotti
  • Categorie Prodotti
  • Tags Prodotti

© 2025 Bionclé. Alcuni diritti riservati | Privacy - Cookie

Realizzato da Ing Giorgio Borelli

Home
Prodotti
0 Carrello
Cassa