• Home
  • Chi Siamo
  • Blog
  • Categorie
    • Viso >
    • Mani >
    • Piedi >
    • Corpo >
    • Capelli >
    • Pacchetti Bundle >
  • Prodotti
  • Info
    • Spedizioni >
    • Aiuto Pagamenti >
  • Contatti
Bionclé
  • Icona Telefono e WhatsApp +39 338 213 8291
  • Icona Email info@bioncle.it
x
  • Accedi >
  • Registrati >
0

Carrello Vuoto0

Metodi di Spedizione: (costo a seconda opzione scelta in fase di evasione ordine)
  • GLS -> € 5,99 (gratis se aggiungi altre € 24,00 di prodotti al tuo ordine)

Vai al Carrello Vai alla Cassa

  • Icona Telefono e WhatsApp +39 338 213 8291
  • Icona Email info@bioncle.it
Bionclé
  • Accedi >
  • Registrati >
0

Carrello Vuoto0

Metodi di Spedizione: (costo a seconda opzione scelta in fase di evasione ordine)
  • GLS -> € 5,99 (gratis se aggiungi altre € 24,00 di prodotti al tuo ordine)

Vai al Carrello Vai alla Cassa

img

Siero viso a cosa serve e a che età

  • Home
  • Blog
  • Dettaglio Articolo
Siero viso a cosa serve e a che età

Siero viso a cosa serve e a che età

03 ott2022
Staff Bionclé
0 commenti

Siero viso a cosa serve e a che età? I sieri per il viso rappresentano probabilmente i prodotti di bellezza più diffusi, dato che fra le varie parti del corpo il viso è quella sicuramente più esposta, e pertanto bisogna rivolgergli delle particolari attenzioni. Soprattutto in questo periodo dell'anno in cui la pelle è reduce dai forti raggi solari estivi, è importante che venga adeguatamente protetta e che venga ripristinato il corretto tasso di idratazione, e soprattutto venga fornito il nutrimento adeguato. Sappiamo come con l'avanzare dell'età la pelle tenda progressivamente a diventare più secca ed a perdere elasticità, a causa della minore percentuale d'acqua presente al suo interno; questa riduzione provoca tutta una serie di inestetismi, fra i quali il più fastidioso è rappresentato dall'insorgenza delle rughe.

L'utilizzo abituale del siero per il viso è in grado di ritardare questi effetti, e uno degli interrogativi più ricorrenti attiene al momento in cui cominciare con il trattamento; come vedremo meglio nel corso dell'articolo, dipende molto dalle caratteristiche della propria pelle, dato che per le pelli particolarmente secche sarebbe consigliabile iniziare anche in giovane età; in base agli ingredienti contentui, i sieri per il viso possono esercitare effetti benefici anche per coloro con pelli particolarmente grasse, che oltre alle rughe presentano problemi di impurità come acne e punti neri.

I sieri per il viso di qualità migliore sono quelli composti soltanto da ingredienti naturali e ricavati da agricoltura biologica, dato che la natura offre molte sostanze nutritive e benefiche per la pelle, e non è necessario l'utilizzo di sostanze chimiche (pensiamo ai siliconi, ai parabeni ed ai petrolati), considerando anche i possibili effetti collaterali e dannosi per la pelle, oltre a vari fenomeni legati alle allergie, come nel caso dei prodotti contenenti il nickel.

I sieri per il viso sono dei prodotti di ultima generazione, dato che presentano una elevata concentrazione e sono in grado di intervenire negli strati più profondi dell'epidermide; in quanto tali, devono essere utilizzati con cura, anche se i migliori prodotti sono appunto composti da sostanze totalmente naturali, assolutamente non nocive; occorre precisare che prima di procedere con l'acquisto di questi prodotti, bisogna effettuare uno screening sullo stato di salute e delle caratteristiche specicfiche della propria pelle, dato che, come vedremo meglio in seguito, i sieri viso sono studiati per colpire in maniera mirata una determinata problematica, che è a sua volta influenzata dal tipo di pelle.

 

Siero viso a cosa serve

I sieri per il viso totalmente naturali presentano numerose proprietà benefiche per la pelle, dato che sono presenti concentrate sostanze come la bava di lumaca pura e l'acido ialuronico. Le proprietà di questi ingredienti sono ormai note e certificate da molteplici studi scientifici; nello specifico, i sieri per il viso hanno la finalità di contrastare gli inestetismi della pelle che possono presentarsi sia per cause naturali che per altre tipologie di problematiche; l'avanzare dell'età infatti produce degli effetti sulla pelle del viso, dato che può causare l'insorgenza di rughe, occhiaie e macchie scure.

siero viso

Per quanto riguarda le altre cause, possiamo identificare tutti gli aspetti relativi ad una scarsa cura della pelle, che se non viene reidratata con regolarità tende a perdere la caratteristica morbidezza e lucentezza, portando ad un invecchiamento precoce della pelle. Non bisogna trascurare le cause esogene, come per esempio l'inquinamento e l'azione del clima e degli eventi atmosferici (vento e freddo), soprattutto in periodi come l'attuale cambio di stagione, con la pelle particolarmente provata dal caldo sole dei mesi estivi.

Fra le varie tipologie di sieri per il viso, spicca sicuramente quella dei sieri illuminanti, cioè sieri in grado di restituire un colorito luminoso ed uniforme alla pelle, utile per chi è soggetto ad inestetismi come l'acne od i punti neri; la pelle risente anche dello stile di vita e dello stress, che tendono a dare un aspetto spento al viso, quindi il siero illuminante è molto efficace anche in situazioni che non sono direttamente riconducibili alla pelle che va incontro al naturale decadimento indotto dal passare del tempo.

applicazione siero viso

Uno stile di vita corretto passa anche da una dieta adeguata, che è una grande alleata dell'idratazione e del nutrimento della pelle, dato che ridurre l'apporto di grassi in favore di un maggiore consumo di vegetali e frutta contribuisce all'idratazione ed in generale a mantenere la pelle più liscia e priva di inestetismi. Per effetti più rapidi, è consigliabile ricorrere all'assunzione di integratori naturali, nello specifico quelli ricchi di omega 3, dato che sono in grado di fornire il giusto apporto di acidi grassi buoni, che rappresentano una componente fondamentale della struttura della pelle, in grado di prevenire i fenomeni di disidratazione. Il consumo di frutta e verdura inoltre rende la pelle più resistente agli effetti dell'intenso sole estivo, che può causare screpolature e secchezza senza le opportune protezioni.

gocce siero viso  

I sieri per il viso sono dei prodotti molto efficaci, ma per ottenere i massimi effetti sulla pelle occorre abbinare altri cosmetici di bellezza, dato che il siero serve a tonioficare la pelle, ma per mantenere il corretto grado di idratazione è indicato l'utilizzo di creme appositamente realizzate per il viso. L'utilizzo delle creme in abbinamento non è strettamente necessario in età giovanile (a meno che la pelle non presenti delle criticità particolari), quindi inizialmente sarà sufficiente applicare quotidianamente il siero per il viso, che unito al giusto stile di vita e ad una dieta variegata povera di grassi e ricca di frutta e verdura, sarà in grado di evitare e ritardare il più possibile gli effetti del trascorrere del tempo sulla pelle.

 

Siero viso a che età

Abbiamo visto come il siero per il viso abbia lo scopo di rimpolpare la pelle, grazie ad ingredienti mirati che sono in grado di ridare tono e lucentezza, oltre ad un aspetto visibilmente più giovane; l'interrogativo a questo punto si sposta su quando iniziare con l'uso dei sieri per il viso, e per farlo dobbiamo descrivere brevemente come l'avanzare dell'età incida sul tasso di idratazione della pelle, che è la prima variabile da tenere sotto controllo per ritardare il più possibile l'insorgenza delle rughe e degli altri inestetismi.

Come suggerisce la parola stessa, per idratazione della pelle si intende quella quanità di acqua che viene contenuta naturalmente dalla pelle (per la precisione in corrispondenza dello strato corneo), che le conferisce la caratteristica morbidezza ed elasticità. Nel momento in cui l'idratazione viene meno e si riduce al di sotto dei livelli di guardia, la pelle cambia aspetto, divenendo meno luminosa e visibilmente più secca, arrivando in casi estremi a fenomeni di desquamazione e screpolature.

Con l'avanzare dell'età, la pelle diventa progressivamente sempre più sottile e fragile, conseguenza della ridotta presenza di acqua nei tessuti; la pelle in condizioni normali racchiude circa il 20% dell'acqua totale dell'organismo, ed una pelle idratata correttamente è composta da una percentuale pari al 70% negli strati più profondi. Occorre precisare che la concentrazione dell'acqua va a ridursi progressivamente, mano a mano che si risale dagli strati più profondi fino alla superficie, dove la percentuale si riduce intorno al 30%.

Oltre alla riduzione della percentuale di acqua contenuta all'interno della pelle, l'avanzare dell'età porta anche ad una diminuzione della concentrazione di acido ialuronico, sostanza che come sappiamo è resposabile del grado di tonicità ed elasticità della pelle; per dare un'idea di come l'età influisca sulla pelle, possiamo citare i dati relativi alla quantità di acido ialuronico, che passa da una concentrazione dello 0,03% nelle donne di età compresa tra i 19 ed i 47 anni allo 0,015% nelle donne di circa 60 anni, riducendosi ulteriormente allo 0,007% intorno ai 70 anni.

siero viso giovane

In base a queste indicazioni, possiamo affermare che iniziare con l'applicazione del siero per il viso ad un'età intorno ai 20 anni per pelli particolarmente secche non sia eccessivamente prematuro, in quanto si tende a mantenere costante la quantità di acido ialuronico, che nel corso degli anni tende progressivamente a diminuire; in questo modo, utilizzando solo prodotti bio di alta qualità, la pelle risulterà sempre tonica e giovane, scongiurando la comparsa precoce delle rughe e delle macchie. Per le pelli che non presentano particolari problematiche di secchezza o sebo, è possibile iniziare con i trattamenti qualche anno dopo, dato che la pelle in questo caso presenta un maggiore equilibrio, ma come già anticipato in precedenza nell'articolo, sarebbe meglio procedere con un esame approfondito delle caratteristiche della propria pelle, al fine di orientarsi su prodotti con caratteristiche mirate, in grado di esercitare al meglio la loro funzione (se la pelle dovesse essere particolarmente secca o grassa, serviranno trattamenti diversi).

 

Miglior siero viso

Per restituire tonicità alla pelle occorre applicare sieri per il viso a base di sostanze come la bava di lumaca pura e l'acido ialuronico, in grado di stimolare le capacità rigenerative della pelle, in modo da combattere le rughe e le macchie scure, mantenendo la pelle giovane. Occorre ribadire che i prodotti migliori rimangono sempre quelli di origine naturale, con bava di lumache pura al 100% e acido ialuronico concentrato, privi di allergeni, glutine, parabeni e nickel, come il siero viso/collo rigenerante alla bava di lumaca pura Bionclé.

siero viso bio

Il siero viso/collo illuminante Bionclé è in grado di esercitare un'azione esfoliante, nutritiva e rigenerante sulla pelle, grazie all'azione del fluido della lumaca, attenuando i fastidiosi solchi cutanei e le macchie; l'acido ialuronico arricchito con vitamina E e Pantenolo esercita invece un'azione rimpolpante, prevenendo l'insoergenza delle rughe, oltre a migliorare l'elasticità e la compattezza della cute. Completa le caratteristiche del siero viso/collo illuminante Bionclé la presenza dell'aloe vera, che dona morbidezza alla pelle, rendendolo un prodotto completo, l'alleato ideale per un perfetto rituale di bellezza.  

Come abbiamo visto, esistono molte tipologie di sieri per il viso, realizzati in base alle esigenze specifiche delle varie tipologie di pelle, ed i principali produttori investono molto nella ricerca, dato che questi cosmetici di bellezza sono molto efficaci e riescono con poche applicazioni a raggiungere i risultati desiderati. Oltre a finalità cosmetiche, i sieri per il viso possono anche esercitare degli effetti lenitivi sulla pelle, grazie alla presenza di varie sostanze naturali come riso ed olio di mandorla, in grado di attenuare gli arrossamenti e dare subito sollievo, particolarmente indicati per le pelli sensibili; la bava della lumaca pura agisce anche come cicatrizzante, utile con l'approssimarsi della stagione invernale, quando sono probabili fenomeni di microtagli e microlesioni, causati dal vento e dal freddo. 

 

Conclusioni su Siero viso a cosa serve e a che età

Siamo giunti alle conclusioni di questo articolo su siero viso a cosa serve e a che età, dove abbiamo descritto le proprietà e la composizione di questo importante prodotto cosmetico, che è in grado di restituire tonicità alla pelle e soprattutto di preservare la sua naturale lucentezza anche con l'avanzare dell'età.

Si ha la tendenza a pensare che i prodotti cosmetici e di bellezza non siano necessari in età giovanile, ma l'evidenza scientifica dimostra che, in particolare per la pelle del viso, iniziare con i trattamenti fin dai vent'anni è molto utile per contrastare al meglio i segni che si manifesteranno in seguito, considerando che come abbiamo visto l'idratazione della pelle gioca un ruolo fondamentale, e tende a diminuire progressivamente con il passare degli anni.

In base ai dati che emergono dal Rapporto Annuale 2021 sul consumo dei cosmetici in Italia, notiamo come il mercato nel suo complesso sia in progressiva espansione, con un aumento dell'8,8% rispetto al 2020 in termini di volume d'affari, e stime di crescita per il 2022 di circa il 4%. In cima alle preferenze dei consumatori troviamo proprio i prodotti per il viso, che da soli rappresentano il 17,4% del totale; il viso è la parte del corpo ovviamente più esposta, soggetta a numerosi inestetismi come rughe e acne, oltre a risentire direttamente del mutamento del clima e dell'inquinamento. 

Soprattutto dopo il periodo traumatico della pandemia, viene riconosciuto un valore importante agli aspetti legati alla skin care, non solo da un punto di vista fisico ed estetico, ma anche come benessere psicologico e per la riduzione dello stress.   

Naturalmente, per mantenere la pelle giovane e tonica bisogna anche condurre uno stile di vita sano, parte integrante del rituale di bellezza quotidiano, con una dieta ricca di frutta e verdura ed attività fisica regolare; il nutrimento e l'idratazione della pelle sono importanti, così come è importante la scelta dei prodotti composti soltanto da ingredienti naturali e bio.

Sempre dal Rapporto Annuale 2021, il dato relativo ai cosmetici bio, naturali e sostenibili mostra un aumento del 16,4% rispetto agli anni precedenti, a testimonanza del grande interesse che è cresciuto attorno a questa nuova realtà, soprattutto considerando i potenziali pericoli per l'ambiente e la salute derivanti dall'utilizzo di cosmetici di tipo tradizionale, composti spesso da sostanze quali parabeni, siliconi e petrolati.

Molte sostanze chimiche sono state messe al bando in diversi Paesi, ed i cosmetici naturali rappresentano un'ottima opportunità di business, come nel caso dei prodotti a base di bava delle lumache, sostanza molto importante per la produzione di creme e sieri per il viso molto efficaci; i prodotti bio rappresentano sicuramente il futuro della cosmesi, a beneficio dei consumatori e dell'ambiente.

Voto 0.00 su 5
giudizio di 0 votanti
Condividi:
Categorie Blog: Biologico e Naturale

Ancora nessun commento

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non sarà reso pubblico. I campi obbligatori sono contrassegnati con * Campi Obbligatori *

Articoli Correlati

Miglior siero anticaduta capelli naturale

Miglior siero anticaduta capelli naturale

17-07-2023
Siero viso dove e come si applica

Siero viso dove e come si applica

10-10-2022
Quali sono i cosmetici senza nichel e dove comprarli

Quali sono i cosmetici senza nichel e dove comprarli

17-10-2022
Alimenti che Contengono Nichel

Alimenti che Contengono Nichel

02-07-2022
Come idratare le labbra secche in modo naturale

Come idratare le labbra secche in modo naturale

26-01-2023
Che shampoo usare per lavaggi frequenti?

Che shampoo usare per lavaggi frequenti?

02-10-2023
Creme solari senza parabeni siliconi e petrolati

Creme solari senza parabeni siliconi e petrolati

13-06-2022
Come idratare i capelli secchi in modo naturale

Come idratare i capelli secchi in modo naturale

22-05-2023
Cosmetici non testati su animali

Cosmetici non testati su animali

31-10-2022
Miglior shampoo anticaduta naturale

Miglior shampoo anticaduta naturale

10-07-2023
Prodotti Cosmetici Naturali Bio al 100%

Prodotti Cosmetici Naturali Bio al 100%

14-03-2022
Balsamo naturale e bio senza profumo, parabeni, petrolati e siliconi

Balsamo naturale e bio senza profumo, parabeni, petrolati e siliconi

04-01-2023
Crema bava delle lumache benefici

Crema bava delle lumache benefici

01-08-2022
Come curare la pelle secca in modo naturale

Come curare la pelle secca in modo naturale

15-05-2023
Shampoo naturale e neutro senza profumo, parabeni, petrolati e siliconi

Shampoo naturale e neutro senza profumo, parabeni, petrolati e siliconi

07-12-2022
Come rinforzare i capelli d'estate in modo naturale

Come rinforzare i capelli d'estate in modo naturale

24-07-2023
Creme Corpo Biologiche e Naturali, quali scegliere e dove comprarle

Creme Corpo Biologiche e Naturali, quali scegliere e dove comprarle

29-09-2022
Come curare la pelle del viso in modo naturale

Come curare la pelle del viso in modo naturale

24-04-2023
Rimpolpante labbra naturale senza parabeni, petrolati e siliconi

Rimpolpante labbra naturale senza parabeni, petrolati e siliconi

18-01-2023
Crema piedi senza profumo parabeni e alcool

Crema piedi senza profumo parabeni e alcool

16-05-2022
Siero Viso a cosa serve, come si usa e benefici

Siero Viso a cosa serve, come si usa e benefici

21-03-2022
Latte solare spray senza profumo, parabeni ed alcool

Latte solare spray senza profumo, parabeni ed alcool

12-04-2024
Come curare la pelle a buccia d'arancia

Come curare la pelle a buccia d'arancia

01-05-2023
Crema viso senza glutine

Crema viso senza glutine

20-11-2023
Crema mani senza glutine

Crema mani senza glutine

13-11-2023
Cosa Significa Nickel Free e Nickel Tested

Cosa Significa Nickel Free e Nickel Tested

14-02-2022
Come favorire la ricrescita dei capelli in modo naturale

Come favorire la ricrescita dei capelli in modo naturale

31-07-2023
Creme corpo senza parabeni petrolati e siliconi

Creme corpo senza parabeni petrolati e siliconi

12-07-2022
Prodotti per levigare la pelle del viso

Prodotti per levigare la pelle del viso

09-10-2023
Crema corpo senza glutine

Crema corpo senza glutine

30-10-2023
Cos'è l'acqua micellare a cosa serve e come si usa

Cos'è l'acqua micellare a cosa serve e come si usa

29-08-2022
Come contrastare la caduta dei capelli in modo naturale

Come contrastare la caduta dei capelli in modo naturale

03-07-2023
Crema mani senza siliconi parabeni e alcool quale scegliere

Crema mani senza siliconi parabeni e alcool quale scegliere

09-05-2022
Esfoliante scrub viso naturale

Esfoliante scrub viso naturale

21-11-2022
Bava delle Lumache in Cosmesi (e non solo) cos'è e a cosa serve

Bava delle Lumache in Cosmesi (e non solo) cos'è e a cosa serve

21-02-2022
Creme viso senza profumo, alcool, parabeni petrolati e siliconi

Creme viso senza profumo, alcool, parabeni petrolati e siliconi

18-07-2022
Cosmetici BIO e Naturali, cosa sono e dove trovarli

Cosmetici BIO e Naturali, cosa sono e dove trovarli

23-05-2022
Come lavare i capelli d'estate

Come lavare i capelli d'estate

27-06-2022
Differenza tra acqua micellare e latte detergente

Differenza tra acqua micellare e latte detergente

26-09-2022
Bagnoschiuma neutro senza profumo, parabeni, petrolati e siliconi

Bagnoschiuma neutro senza profumo, parabeni, petrolati e siliconi

08-08-2022
Crema solare senza oxybenzone (ossibenzone)

Crema solare senza oxybenzone (ossibenzone)

30-05-2022
Crema bava delle lumache, effetti opinioni e recensioni

Crema bava delle lumache, effetti opinioni e recensioni

02-09-2023
Migliore crema per ragadi alle mani

Migliore crema per ragadi alle mani

04-12-2023
Come avere cura delle mani in modo naturale

Come avere cura delle mani in modo naturale

11-09-2023

Categorie Blog

  • Biologico e Naturale (45)
  • Dermatologia e Salute (26)

Articoli Recenti

Latte solare spray senza profumo, parabeni ed alcool

Latte solare spray senza profumo, parabeni ed alcool

12-04-2024
Migliore crema ragadi piedi

Migliore crema ragadi piedi

18-12-2023
Migliore crema per ragadi alle mani

Migliore crema per ragadi alle mani

04-12-2023

Seguici sui Social

Tags del Blog

Nickel

Articoli più Letti

Allergia al Nichel cosa non Indossare

Allergia al Nichel cosa non Indossare

05-09-2022
Alimenti che Non Contengono Nichel

Alimenti che Non Contengono Nichel

25-07-2022
Cosa Significa Nickel Free e Nickel Tested

Cosa Significa Nickel Free e Nickel Tested

14-02-2022

Newsletter

Ottieni uno sconto del 10%

Iscriviti alla nostra Newsletter, riceverai sconti, promo e comunicazioni da parte nostra, è gratis e sicura.

Acconsento
Ho letto ed accetto la Privacy Policy in merito al GDPR di questo sito.

Spedizioni Veloci.

Consegna max entro 5gg lavorativi. Spedizione Gratis per ordine di qualsiasi importo

Pagamenti Sicuri

Scegli come pagare: PayPal, Carta di Credito, Bonifico. Sono tutti Sicuri e tracciabili

Assistenza 8h/24h

Per qualsiasi dubbio o domanda, chiama pure negli orari lavorativi al +39 338 213 8291
Bionclé
Vendita di prodotti naturali e Nickel Free,
provenienti da agricoltura biologica e 100% vegetali.

Informazioni Utili

  • Spedizioni
  • Aiuto Pagamenti
Bionclé
Vendita di prodotti naturali e Nickel Free,
provenienti da agricoltura biologica e 100% vegetali.

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Tutti i Prodotti
  • Categorie Prodotti
  • Tags Prodotti

© 2025 Bionclé. Alcuni diritti riservati | Privacy - Cookie

Realizzato da Ing Giorgio Borelli

Home
Prodotti
0 Carrello
Cassa