• Home
  • Chi Siamo
  • Blog
  • Categorie
    • Viso >
    • Mani >
    • Piedi >
    • Corpo >
    • Capelli >
    • Pacchetti Bundle >
  • Prodotti
  • Info
    • Spedizioni >
    • Aiuto Pagamenti >
  • Contatti
Bionclé
  • Icona Telefono e WhatsApp +39 338 213 8291
  • Icona Email info@bioncle.it
x
  • Accedi >
  • Registrati >
0

Carrello Vuoto0

Metodi di Spedizione: (costo a seconda opzione scelta in fase di evasione ordine)
  • Ritiro in Sede -> € 0,00
  • GLS -> € 3,99 (gratis se aggiungi altre € 18,00 di prodotti al tuo ordine)

Vai al Carrello Vai alla Cassa

  • Icona Telefono e WhatsApp +39 338 213 8291
  • Icona Email info@bioncle.it
Bionclé
  • Accedi >
  • Registrati >
0

Carrello Vuoto0

Metodi di Spedizione: (costo a seconda opzione scelta in fase di evasione ordine)
  • Ritiro in Sede -> € 0,00
  • GLS -> € 3,99 (gratis se aggiungi altre € 18,00 di prodotti al tuo ordine)

Vai al Carrello Vai alla Cassa

img

Come idratare le labbra secche in modo naturale

  • Home
  • Blog
  • Dettaglio Articolo
Come idratare le labbra secche in modo naturale

Come idratare le labbra secche in modo naturale

26 gen2023
Staff Bionclé
0 commenti

Come idratare le labbra secche in modo naturale? Durante l'inverno la pelle delle parti del corpo più esposte al vento ed al freddo va incontro a tutta una serie di problematiche, che possono andare ad aggravare uno stato di scarsa idratazione, problemi abbastanza frequenti e che possono rivelarsi particolarmente fastidiosi, oltre a creare numerosi inestetismi.

Le labbra insieme alle mani ed al viso patiscono in maniera particolare gli effetti del clima, e sappiamo bene come in inverno le basse temperature ed il vento siano responsabili di irritazioni e screpolature; nel caso delle labbra esse sono particolarmente evidenti, e quando sono particolarmente profonde e numerose esse possono portare a fenomeni di sanguinamento ed irritazioni diffuse. Le labbra a livello strutturale sono assimilabili alla pelle, con l'aggiunta di varie mucose, e con una sensibilità tattile molto elevata; al pari della pelle, le labbra necessitano di una corretta idratazione per mantenersi elastiche e toniche, ma questo comporta anche un nutrimento efficace, per renderle più resistenti agli egenti esterni e non solo.

Oltre che dalle stagioni, le labbra possono essere stressate dall'uso di prodotti come i rossetti ed il trucco in genere, che possono contenenere degli ingredienti di origine chimica particolarmente aggressivi, o potenzialmente in grado di scatenare reazioni allergiche o di ipersensibilità nei soggetti predisposti; in questo caso, per evitare questi effetti collaterali occorre rivolgere la propria attenzione verso i prodotti di origine naturale al 100% bio, che sono sviluppati e testati per non arrecare alcun tipo di danno alla salute, sia nel breve che nel lungo periodo.

Utilizzare gli giusti prodotti è sicuramente un aspetto da tenere in considerazione, ma quando si parla della salute della pelle delle labbra non bisogna trascurare il ruolo di un corretto stile di vita e di una dieta adeguata; come abbiamo esposto in altri articoli, la pelle deve mantenersi elastica ed idratata per risultare più compatta ed elastica, e queste considerazioni valgono anche per le labbra. Quando si parla di labbra non bisogna tralasciare gli aspetti legati al trascorrere del tempo; con l'avanzare dell'età la produzioine di collagene ed elastina tende a diminuire, e le labbra perdono progressivamente spessore e tonicità; in questo caso le labbra tenderanno a screpolarsi più facilmente, e ad avere un aspetto più spento e rugoso.

In questo articolo andremo ad esporre come idratare le labbra secche in modo naturale, esponendo la struttura ed i bisogni delle labbra, oltre ad indicare i migliori prodotti e gli stili di vita da intraprendere per curare e rafforzare le labbra, anche contro l'avanzare del tempo ed i capricci stagionali.

 

Anatomia e struttura delle labbra

Dal punto di vista anatomico, le labbra (che si distinguono in labbro superiore e labbro inferiore) sono composte da tessuti cutanei e da mucose, nella parte più interna, dato che rappresentano la parte terminale della bocca; le labbra sono molto importanti in quanto permettono le espressioni facciali, oltre ad essere ricche di terminazioni nervose che le rendono un ottimo organo tattile. Le labbra consentono l'introduzione del cibo all'interno della bocca senza pericolo di fuoriuscita, e nella parte interna sono provviste di alcune ghiadole salivari (in corrispondenza della mucosa), svolgendo quindi un ruolo attivo per la masticazione.

La conformazione e la dimensione delle labbra variano da individuo ad individuo, e di conseguenza possono essere più o meno pronunciate; dato che esse rappresentano anche un'arma di seduzione, molti prodotti dell'industria cosmentica sono proprio indirizzati alle labbra (rossetti, lucidalabbra, ecc...), per dar loro un aspetto più luminoso e voluminoso. L'elasticità e la carnosità delle labbra dipendono dalla quantità di elastina e collagene al loro interno, che come sappiamo tende a diminuire con l'avanzare dell'età; le labbra dopo i 40 anni tendono a cambiare forma, assottigliandosi progressibamente andando quindi a modificare anche l'aspetto del volto; oltre alla dimensione, esse tendono inoltre ad inaridirsi, ma è possibile ritardare questi effetti il più possibile attraverso la prevenzione e la cura delle proprie labbra.

labbra toniche

Dato che le mucose interne alle labbra sono prive di ghiandole sebacee e sudoripare che invece troviamo normalmente all'interno della pelle, esse sono prive di una vera e propria protezione dagli agenti esterni, quindi il loro grado di idratazione è sempre molto aleatorio. La tendenza alla secchezza quindi è un fenomeno molto comune, che può essere molto fastidioso, e la tendenza alla salivazione per mantenerle sempre umide è solo un'illusione, dato che fondamentalmente le labbra si trovano in uno stato di scarsa idratazione.

Esistono numerosi prodotti che sono in grado di evitare problemi di screpolature e lesioni superficiali, ma sono soltanto dei rimedi transitori, che non affrontano il problema alla radice; come abbiamo detto in precedenza, oltre al nutrimento della pelle in profondità occorre anche modificare in positivo il proprio stile di vita, per raggiungere più velocemente i risultati desiderati. Naturalmente, un perfetto rituale di bellezza comprende l'utilizzo di prodotti all'altezza del compito, composti solo da ingredienti naturali ed in grado di sostenenre e rinforzare le labbra, anche per ritardare il più possibile gli effetti del tempo.

 

Principali cause per le labbra secche

La stagione fredda influisce negativamente sullo stato delle labbra, dato che il vento tende a seccare le labbra ed a renderle più fragili, ma esistono anche molte altre cause per la secchezza delle labbra, legate ad infezioni batteriche o reazioni allergiche, causate dall'applicazione di prodotti e cosmetici composti da sostanze chimiche potenzialmente pericolose per la salute. In realtà, anche durante l'estate le labbra possono andare incontro a secchezza, a causa dei raggi ultravioletti particolarmente intensi che senza adeguata protezione portano ad esfoliazioni e screpolature, al pari della pelle quando ci si espone al sole per un periodo di tempo troppo prolungato.

labbra idratate

L'utilizzo di cosmetici di scarsa qualità può provocare fenomeni di dermatite atopica, con conseguenze anche per le labbra, senza dimenticare la presenza di nichel, che può provocare reazioni allergiche; bisogna anche fare attenzione ai prodotti a basso costo per la cura delle labbra, che danno solo un sollievo momentaneo dall'irritazione, ma che non sono in grado di risolvere il problema in maniera definitiva.

In definitiva, per agire in maniera incisiva sul problema bisogna combinare dei corretti stili di vita, dieta adeguata e giusti prodotti per il trattamento delle labbra, come esporremo in maniera dettagliata nei paragrafi successivi.  

 

Come idratare le labbra secche con la sana alimentazione ed un corretto stile di vita

Come abbiamo accennato in precedenza, l'alimentazione assume un ruolo fondamentale, quando si parla di salute e tonicità delle labbra. Abbiamo descritto la struttura ed il funzionamento delle labbra, ed abbiamo appreso che esse sono composte da collagene ed elastina, al pari della pelle, ed assumere il corretto quantitativo di acqua è di importanza primaria; per questi motivi, la corretta assunzione di cibi dai contenuti nutritivi adeguati rappresenta una potente arma per la lotta all'avanzare del tempo ed agli inestetismi della pelle.

Recenti studi hanno ampiamente dimostrato che la salute della pelle è legata a quella del nostro apparato digerente, in particolare dell'intestino, che funziona come una barriera alle infezioni, una caratteristica in comune con la pelle; alterazioni della flora batterica possono portare all'insorgenza di fenomeni come acne e psoriasi, mentre lo stress può portare a fenomeni di ossidazione delle cellule, che portano ad un invecchiamento precoce della pelle.

frutta fresca

Per combattere queste problematiche, occorre preferire cibi ricchi di sali minerali, antiossidanti e vitamine; consumare molta frutta e verdura (preferibilmente di stagione) fornisce il giusto apporto di acqua e vitamine, oltre a rinforzare la pelle e renderla più resistente ai danni dei raggi ultravioletti. Anche il pesce rappresenta un alimento molto salutare per la pelle, essendo ricco di Omega 3 ed Omega 6, molto importante per combattere l'invecchiamento delle cellule (meglio preferire pesci non di allevamento). Altri alimenti molto salutari per la pelle sono la frutta secca, i mirtilli, le uova, e tutti quegli alimenti che sono in grado di apportare una grande quantità di sostanze nutritive, ma senza un eccessivo apporto calorico.

In via generale, sono da evitare cibi eccessivamente calorici, ricchi di grassi idrogenati e zuccheri raffinati, che potrebbero favorire la crescita dei batteri dannosi per la pelle. Essendo la salute dell'intestino legata a quella della pelle, anche il consumo di latte e latticini deve essere tenuto sotto controllo, in quanto sembra che questi alimenti possano far insorgere fenomeni di acne, rendendo più grassa la pelle.

Anche il consumo eccessivo di prodotti come tè, caffè ed alcolici ha effetti dannosi sulla pelle, andando ad alterare la sua naturale idratazione, causando irritazioni; a questo proposito, è fondamentale bere molta acqua, dato che un corretto grado di idratazione del corpo mantiene le labbra toniche ed elastiche, restituendole un aspetto molto luminoso e liscio.

labbra carnose

Una corretta alimentazione è sicuramente necessaria per avere delle labbra morbide e carnose, ma per raggiungere i risultati desiderati in un tempo più breve occorre anche modificare i propri stili di vita, prendendo in maggiore considerazione l'attività fisica regolare, che oltre a giovare al proprio organismo ed avere effetti positivi sull'umore (allontanando lo stress) aiuta la pelle ad espellere più velocemente le tossine in eccesso.

 

Prodotti per idratare le labbra secche in modo naturale

Abbiamo visto come le sostanze di origine chimica tentino di replicare le proprietà delle sostanze naturali ma senza riuscirci, per non parlare dei potenziali problemi per la salute e per l'ambiente; i prodotti naturali sono sempre più diffusi grazie alle loro proprietà benefiche, ed utilizzare i giusti prodotti filler e rimpolpanti per le labbra è assolutamente fondamentale per una lip care impeccabile.

rimpolpante labbra naturale bio

Il rimpolpante labbra nichel free e nichel tested Bionclé è un prodotto bio e naturale al 100% per labbra corpose e nutrite, ideale per rimpolpare, volumizzare, proteggere e nutrire le labbra. La sua formulazione a base di attivi naturali è in grado di aumentare ed accentuare il volume delle labbra sia subito che dopo l'applicazione a lungo termine, rendendole più morbide e carnose.

caratteristiche rimpolpante labbra naturale bio

Il veleno d'ape stimola la produzione di collagene ed elastina, ed agisce rassondando e tonificando le labbra, mentre il veleno di vipera esercita un'azione intensiva, rimpolpante, tonificante e rimodellante, riempie le rughe delle labbra e dona un aspetto pieno e compatto. Questo rimpolpante è adatto a tutti i tipi di labbra e presenta una colorazione neutra.

Questo prodotto è molto semplice da utilizzare, dato che basterà applicarlo su tutta la superficie delle labbra, compresi i contorni esterni, e basterà applicarlo mattina e sera per dieci giorni, sospendendo poi per una settimana e riprendendo a piacimento subito dopo.

 

Conclusioni su Come idratare le labbra secche in modo naturale

Siamo giunti alle conclusioni di questo articolo su come idratare le labbra secche in modo naturale, dove abbiamo esposto le caratteristiche strutturali delle labbra e le principali cause esterne che possono portare ad aggravare fenomeni di secchezza, screpolature ed irritazioni.

Se si interviene con i giusti trattamenti ed in maniera efficace, sarà possibile ritardare gli effetti del tempo sull'aspetto e la tonicità delle labbra, che come sappiamo dipendono oltre che dall'idratazione dalla quantità di elastina e collagene; queste importanti sostanze vengono prodotte sempre meno con il passare degli anni, portando ad assottigliamenti e contorni delle labbra che cambiano conformazione. I prodotti naturali sono i più indicati in questi casi, dato che la loro composizione non presenta alcun tipo di sofisticazione ed ingredienti di origine chimica, senza pericolo di reazioni allergiche.

I soggetti predisposti possono manifestare problemi di dermatite atopica, con irritazioni diffuse che colpiscono anche le labbra, che tendono a spaccarsi con screpolature diffuse ed in alcuni casi anche il sanguinamento. Applicare prodotti di origine chimica può aggravare la situazione, anche se magari nel breve periodo non si manifestano danni evidenti.

L'attenzione verso i prodotti di origine naturale aumenta sempre di più come testimoniano i più importanti report sul settore, rilevanza che è aumentata anche a causa delle implicazioni sociali che ha avuto il periodo pandemico, soprattutto durante i lunghi lock down; tutti gli aspetti legati alla cura del proprio corpo e della propria salute in generale sono divenuti cruciali, anche per via delle ricadute sul piano psicologico, che sicuramente rappresentano una componente importante esattamente quanto sul piano fisico.

Uno stile di vita adeguato consente di migliorare l'azione dei prodotti cosmetici, dato che un corretto nutrimento ed una corretta idratazione aiutano molto quando si tratta delle labbra e della pelle in generale; quando si parla di stili di vita facciamo riferimento anche ad un corretto regime alimentare, evitando alimenti ricchi di grassi in favore di frutta e verdura, in grado di apportare il giusto quantitativo di vitamine, minerali e acqua, fondamentali per la salute della pelle e delle labbra.

Voto 0.00 su 5
giudizio di 0 votanti
Condividi:
Categorie Blog: Biologico e Naturale

Ancora nessun commento

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non sarà reso pubblico. I campi obbligatori sono contrassegnati con * Campi Obbligatori *

Articoli Correlati

Cosmetici BIO e Naturali, cosa sono e dove trovarli

Cosmetici BIO e Naturali, cosa sono e dove trovarli

23-05-2022
Creme corpo senza parabeni petrolati e siliconi

Creme corpo senza parabeni petrolati e siliconi

12-07-2022
Prodotti Cosmetici Naturali Bio al 100%

Prodotti Cosmetici Naturali Bio al 100%

14-03-2022
Come avere cura delle mani in modo naturale

Come avere cura delle mani in modo naturale

11-09-2023
Crema bava delle lumache, effetti opinioni e recensioni

Crema bava delle lumache, effetti opinioni e recensioni

02-09-2023
Cosa Significa Nickel Free e Nickel Tested

Cosa Significa Nickel Free e Nickel Tested

14-02-2022
Creme Corpo Biologiche e Naturali, quali scegliere e dove comprarle

Creme Corpo Biologiche e Naturali, quali scegliere e dove comprarle

29-09-2022
Crema bava delle lumache benefici

Crema bava delle lumache benefici

01-08-2022
Crema mani senza siliconi parabeni e alcool quale scegliere

Crema mani senza siliconi parabeni e alcool quale scegliere

09-05-2022
Quali sono i cosmetici senza nichel e dove comprarli

Quali sono i cosmetici senza nichel e dove comprarli

17-10-2022
Bava delle Lumache in Cosmesi (e non solo) cos'è e a cosa serve

Bava delle Lumache in Cosmesi (e non solo) cos'è e a cosa serve

21-02-2022
Balsamo naturale e bio senza profumo, parabeni, petrolati e siliconi

Balsamo naturale e bio senza profumo, parabeni, petrolati e siliconi

04-01-2023
Bagnoschiuma neutro senza profumo, parabeni, petrolati e siliconi

Bagnoschiuma neutro senza profumo, parabeni, petrolati e siliconi

08-08-2022
Rimpolpante labbra naturale senza parabeni, petrolati e siliconi

Rimpolpante labbra naturale senza parabeni, petrolati e siliconi

18-01-2023
Come contrastare la caduta dei capelli in modo naturale

Come contrastare la caduta dei capelli in modo naturale

03-07-2023
Differenza tra acqua micellare e latte detergente

Differenza tra acqua micellare e latte detergente

26-09-2022
Crema solare senza oxybenzone (ossibenzone)

Crema solare senza oxybenzone (ossibenzone)

30-05-2022
Esfoliante scrub viso naturale

Esfoliante scrub viso naturale

21-11-2022
Come idratare i capelli secchi in modo naturale

Come idratare i capelli secchi in modo naturale

22-05-2023
Siero viso dove e come si applica

Siero viso dove e come si applica

10-10-2022
Miglior siero anticaduta capelli naturale

Miglior siero anticaduta capelli naturale

17-07-2023
Miglior shampoo anticaduta naturale

Miglior shampoo anticaduta naturale

10-07-2023
Siero viso a cosa serve e a che età

Siero viso a cosa serve e a che età

03-10-2022
Creme solari senza parabeni siliconi e petrolati

Creme solari senza parabeni siliconi e petrolati

13-06-2022
Come curare la pelle a buccia d'arancia

Come curare la pelle a buccia d'arancia

01-05-2023
Come rinforzare i capelli d'estate in modo naturale

Come rinforzare i capelli d'estate in modo naturale

24-07-2023
Shampoo naturale e neutro senza profumo, parabeni, petrolati e siliconi

Shampoo naturale e neutro senza profumo, parabeni, petrolati e siliconi

07-12-2022
Come curare la pelle del viso in modo naturale

Come curare la pelle del viso in modo naturale

24-04-2023
Alimenti che Contengono Nichel

Alimenti che Contengono Nichel

02-07-2022
Come favorire la ricrescita dei capelli in modo naturale

Come favorire la ricrescita dei capelli in modo naturale

31-07-2023
Cos'è l'acqua micellare a cosa serve e come si usa

Cos'è l'acqua micellare a cosa serve e come si usa

29-08-2022
Come curare la pelle secca in modo naturale

Come curare la pelle secca in modo naturale

15-05-2023
Creme viso senza profumo, alcool, parabeni petrolati e siliconi

Creme viso senza profumo, alcool, parabeni petrolati e siliconi

18-07-2022
Come lavare i capelli d'estate

Come lavare i capelli d'estate

27-06-2022
Crema piedi senza profumo parabeni e alcool

Crema piedi senza profumo parabeni e alcool

16-05-2022
Siero Viso a cosa serve, come si usa e benefici

Siero Viso a cosa serve, come si usa e benefici

21-03-2022
Cosmetici non testati su animali

Cosmetici non testati su animali

31-10-2022

Categorie Blog

  • Biologico e Naturale (38)
  • Dermatologia e Salute (22)

Articoli Recenti

Allergia cosmetici cosa fare

Allergia cosmetici cosa fare

18-09-2023
Come avere cura delle mani in modo naturale

Come avere cura delle mani in modo naturale

11-09-2023
Crema bava delle lumache, effetti opinioni e recensioni

Crema bava delle lumache, effetti opinioni e recensioni

02-09-2023

Seguici sui Social

Tags del Blog

Nickel

Articoli più Letti

Cosa Significa Nickel Free e Nickel Tested

Cosa Significa Nickel Free e Nickel Tested

14-02-2022
Allergia al Nichel cosa non Indossare

Allergia al Nichel cosa non Indossare

05-09-2022
Creme solari senza parabeni siliconi e petrolati

Creme solari senza parabeni siliconi e petrolati

13-06-2022

Newsletter

Ottieni uno sconto del 10%

Iscriviti alla nostra Newsletter, riceverai sconti, promo e comunicazioni da parte nostra, è gratis e sicura.

Acconsento
Ho letto ed accetto la Privacy Policy in merito al GDPR di questo sito.

Spedizioni Veloci.

Consegna max entro 5gg lavorativi. Spedizione Gratis per ordine di qualsiasi importo

Pagamenti Sicuri

Scegli come pagare: PayPal, Carta di Credito, Bonifico. Sono tutti Sicuri e tracciabili

Assistenza 8h/24h

Per qualsiasi dubbio o domanda, chiama pure negli orari lavorativi al +39 338 213 8291
Bionclé
Vendita di prodotti naturali e Nickel Free,
provenienti da agricoltura biologica e 100% vegetali.

Informazioni Utili

  • Aiuto Pagamenti
  • Spedizioni
Bionclé
Vendita di prodotti naturali e Nickel Free,
provenienti da agricoltura biologica e 100% vegetali.

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Tutti i Prodotti
  • Categorie Prodotti
  • Tags Prodotti

© 2023 Bionclé. Alcuni diritti riservati | Privacy - Cookie

Realizzato da Ing Giorgio Borelli

Home
Prodotti
0 Carrello
Cassa