• Home
  • Chi Siamo
  • Blog
  • Categorie
    • Viso >
    • Mani >
    • Piedi >
    • Corpo >
    • Capelli >
    • Pacchetti Bundle >
  • Prodotti
  • Info
    • Spedizioni >
    • Aiuto Pagamenti >
  • Contatti
Bionclé
  • Icona Telefono e WhatsApp +39 338 213 8291
  • Icona Email info@bioncle.it
x
  • Accedi >
  • Registrati >
0

Carrello Vuoto0

Metodi di Spedizione: (costo a seconda opzione scelta in fase di evasione ordine)
  • GLS -> € 5,99 (gratis se aggiungi altre € 24,00 di prodotti al tuo ordine)

Vai al Carrello Vai alla Cassa

  • Icona Telefono e WhatsApp +39 338 213 8291
  • Icona Email info@bioncle.it
Bionclé
  • Accedi >
  • Registrati >
0

Carrello Vuoto0

Metodi di Spedizione: (costo a seconda opzione scelta in fase di evasione ordine)
  • GLS -> € 5,99 (gratis se aggiungi altre € 24,00 di prodotti al tuo ordine)

Vai al Carrello Vai alla Cassa

img

Cosmetici BIO e Naturali, cosa sono e dove trovarli

  • Home
  • Blog
  • Dettaglio Articolo
Cosmetici BIO e Naturali, cosa sono e dove trovarli

Cosmetici BIO e Naturali, cosa sono e dove trovarli

23 mag2022
Staff Bionclé
0 commenti

I cosmetici BIO sono quelli dove il contenuto degli ingredienti è almeno il 95% di origine Biologica e dove non possono essere inseriti i derivati del petrolio, le paraffine, gli OGM (organismi geneticamente modificati), coloranti e profumi che non siano esclusivamente di origine naturale. I cosmetici Naturali sono, invece, quei prodotti che nei loro ingredienti utilizzano fonti naturali e sopratutto fonti vegetali.

Bisogna prestare particolare attenzione ai due termini in quanto spesso sono confusi e assimilati tra loro; ma come abbiamo già accennato non bisogna cadere in questo tranello e distinguere bene le due definizioni. A titolo esemplicatore possiamo dire che la cosmetica Naturale non per forza di cose è BIO (biologico) in quanto vero che sono naturali (sia di orgine animale sia di origine vegetale) ma non è assolutamente scontato che i cosmetici Naturali siano anche Biologici. Al contrario invece i cosmetici BIO ovvero quello Biologici, se certificati, sono per costituiti da ingredienti di origini Naturali e Biologici. Anche in questo caso dobbiamo capire, se non espressamente scritto, possono essere usate delle sostanze di origini animale, tale uso va però ricordato che non si tratta nè un abuso nè un maltrattamento verso questi esseri ed anzi se i cosmetici hanno una certificazione gli animanli vengono posti a rigidi controlli che ne evita qualsiasi forma di maltrattamento e di sfruttamento.

Premesso ciò è facile intuire come l'acquisto di Cosmetici non deve essere preso a cuor leggero ed anzi, prima di porre il prodotto nel carrello per le fasi conclusive, vanno lette per bene le etichette in cerca di certificazioni che attestano che il cosmetico è BIO oppure semplicemente Naturale. Come abbiamo già accennato molti produttori si fregiano di utilizzare ingredienti Naturali ma poi leggendo attentamente si scopre che poche aziende pongono sulle proprie confezioni loghi o marchi che ne attestano la certificazione del Biologico. In questo modo "volutamente" cercano di trarre in inganno l'ignaro consumatore che vedendo e leggendo Cosmetico Naturale è portato a porlo sul carrello senza approfondire ulteriormente poichè si è innestata la convinzione che il prodotto appena preso sia "totalmente sicuro".

 

Cosmetici BIO Cosa sono

maschera viso donnacrema biologica 

Cosa sono i cosmetibi BIO? I cosmetici BIO, ossia i prodotti di tipo Biologici, sono quei cosmetici dove vi è una certificazione attestante dove viene dichiarato l'utilizzo di componenti per la preparazione di origine biologica; la dichiarazione coinvolge non soltanto gli ingredienti vegetali derivati da agricoltura ma anche gli ingredienti di origine animale che riguarda gli allevamenti. La garanzia di una certificazione serve per garantire al consumatore che nel preparato del cosmetico vi sono sostante naturali e biologiche garantite .

La cosmesi biologica detta anche Biocosmesi di fatto è una modalità di lavorazione di tutti gli ingredienti derivati da agricolture e allevamenti biologici al fine di rispettare la natura e l'ambiente, gli animali, le piante e il nostro corpo. Una nota importante è che la certificazione garantisce che i prodotti che si pregiano di avere il marchio nelle proprie etichette è che i prodotti e gli ingredienti non vengono testati su animali e possono essere definiti Cruelty Free. Ciò significa che il prodotto cosmetico non ha causato alcuna sofferenza a nessun animale.

In Europa a partire dall'anno 2013 è entrato in vigore il Regolamento 1223/2009 emesso dal Parlamento Europeo e del Consiglio. Questo regolamento di fatto sancisce il divieto di qualsiasi sperimentazione di cosmetici sugli animali in tutta Europa ossia a partire da questa data di fatto non è più possibile vendere prodotti e cosmetici dove vi sono ingredienti  appositamente realizzati e testati su animali. Ciò ovviamente non significa che nei cosmetici siano esenti ingredienti di origine animale in quanto un loro componente potrebbe essere stato sperimentato per un utiizzo diverso e poi inserito come ingrediente principale; a titolo esemplificativo pensiamo alla bava di lumaca che non comporta alcun tipo di crudeltà sugli animali ma può essere inserita negli ingredienti della cosmesi.

Il consumatore d'altra parte non deve pensare che i prodotto Biologici sono meno efficaci rispetto a quelli di origine chimica ma anzi l'efficacia è accertata e provata ma come è intuibile questo fattore dipende esclusivamente dal singolo ingrediente. La certificazione è garantita tramite degli organismi di controllo (OdC) autorizzati dal Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali (MIPAAF). Dal punto di vista storico il primo documento di riconiscimento di cosmesi biologica in Italia è stato realizzato oltre 10 anni fa per concedere l'utilizzo di materie prime vegetali non allergizzanti e irritanti; impiego di prodotti di tipo agricoli e zootecnici provenienti da agricolture biologiche.

Come si può inteuire l'utilizzo di cosmetica biologica porta a enormi effetti positivi:

  • Negli ingredienti non vi sono Parabeni, Solfati ed altri prodotti di origine chimica e petrolifera.
  • Avendo all'interno degli ingredienti Vitamine queste hanno un effetto anti invecchiamento.
  • Gli ingredienti sono più salutari e facilmene tollerabili sulla pelle rispetto a quelli chimici.

I comestici BIO in questo funzionano molto bene ed anzi l'efficacia è anche superiore rispetto ai cosmetici tradizinali in quanto l'impiego di sostanze vegetali e naturali hanno proprietà lenitive, nutrienti ed idratanti. Dobbiamo però raccomandare che il consumatore abituato alla cosmetica tradizionale di origine chimica e petrolifera non deve effettuare il passaggio alla cosmetica BIO in modo immediato ma è opportuno farlo in maniera graduale senza uno stacco netto rispetto al passato. Ad esempio non appena finiscono le creme tradizionali risulta opportuno man mano sostituirle con le altre di natura biologica cerficata.

 

Gli organismi di controllo Biologici

Per fortuna in Italia gli organismi di controllo biologico sono numerosi ed il loro scopo è quello di eseguire controlli per la verifica delle imprese che vogliono attestarne la produzione Biologica. Tali controlli, anche con sopralluogo ispettivo, sono volti a certificare e dichiarare la conformità dell'intera filiera produttiva per garantire l'idonietà; in maniera contemporanea lo scopo degli enti certificatori è quello di concedere l'utilizzo del marchio e del logo che può in questo modo essere serigrafato sulla confezione e sul prodotto.

Gli enti certificatori sono diversi ed è possibile leggere il loro elenco presso il sito MIPAAF (Ministero delle politiche agricole e forestali) tra i quali troviamo Codex, Suolo e Salute, BIOS, ICEA, bioagricert, ecogruppo italia, CCPB, SIDEL e molti altri.  Anche Bionclé, attraverso Licopharma ovvero un laboratorio che produce cosmetici per conto di terzi, si pregia della certificazione BIO ECO COSMESI AIAB (Associazione Italiana Agricoltura Biologica) ch non altro che rappresentare gli interessi dei produttorio biologici attraveso la promozione di un modello di sviluppo sostenibile e biologico alternativo alle tradizionali aziende industriale; lo scopo è quello di promuovere e di smuovere le coscienze dei consumatori vero un uso verso il biologico e naturale.

 

Cosmetici Naturali Cosa sono

vasetto crema viso naturale 

Cosa sono i cosmetici Naturali? I Cosmetici Naturali sono quei prodotti che si trovano in commercio dove all'interno vengono utilizzati ingredienti di origine naturale ovvero materie prime provenienti da fonti naturali e non chimiche. Per fonti naturali si intende sia di origine vegetale sia di origine animale ma in tali prodotti non troviamo alcun tipo di certificazione che ne attesti, come nel caso precedente, la natura biologica. Di fatto questo fattore cruciale può comportare che all'interno del prodotto si possa trovare un ingredienti di origine animala ma sopratutto ingredienti o preparati di originie chimica o di derivazione sintetica. 

Ciò che intendiamo dire è che i cosmetici Naturali non implica in alcun modo la certezza che all'interno, per varie ragioni in fase di produzione, di trovare composti non di origine vegetale e animale; ad esempio potrebbero essere presenti delle sostanze che vanno ad inficiare la stabilità e la conservazione del prodotto, inficiano la consistenza e la durata del prodotto. In alcuni prodotti cosmetici potremmo di conseguenza trovare alcuni composti sintetici e chimici come gli emulsionanti, i tensioattivi ed altri conservanti. Questo succede poichè per dichiarare che il prodotto sia composto da ingredienti naturali è sufficiente che all'interno vi sia una percentuale anche inferiore allo 0,1% di sostanze vegetali.

La causa di tutto questo è che vi è una forte carenza di tipo legislativo nel settore della cosmesi non soltanto a livello italiano ma anche a livello europeo. Non abbiamo una legislazione certa su ciò che può essere definito naturale o cosa non lo può essere. Ecco perchè all'interno di alcuni prodotti, anche recando la dicitura natuale, possiamo trovare ingredienti non naturali di ogine chimica come pesticidi dato che non è detto che le agricoltura sono biologiche, possiamo se non espressmente dichiarato prodotti o ingredienti usati sugli animali ed in questo caso l'unica ancora di salvezza è trovare diciture come Cruelty Free che dichiara che il prodotto non è stato testato sugli animali.

"Grazie" a questa enorme carenza legislativa vi è stata una necessaria nascita di enti certificatori e marchi che controllano gli ingredienti che siano di origine esclusivamente naturale senza l'uso di alcun tipo di composto chimico e petrolifero. Per un maggior rispetto dell'ambiente e dell'uomo. In linea generale un cosmetico naturale non dovrebbe contenere al suo interno diversi prodotti come:

  • Tensioattivi derivati da petrolio come lo possono essere i Sodium Sodium Lauryl Sulfate (SLS) e i Sodium Laureth Sulfate (SLES), i Paraffinum Liquidum, PEG, PPG, Oli Minerali, Petrolatum e parabeni.
  • Allergeni, motivo per cui è assolutamente necessario scegliere prodotti privi di questi. Bisogna evitare prodotti Nichel Free e Nichel Tested ma anche ingredienti come formaldeide, Imidazolidinyl urea, DMDM Hydantoin, Methylisothiazolinone e Methylchloroisothiazolinone.
  • Siliconi (Poliquaternium-80, Dimethicone, Amodimethicone) pensati per creare uno strato protettivo sulla pelle oppure sui capelli.
  • Ingredienti e cosmetici senza la dicitura Cruelty Free.

 

Cos'è l'INCI (International Nomenclature of Cosmetic Ingredientis)?

Come si può capire se un prodotto può essere utilizzato o meno non avendo alcuna certificazione Biologica? Indubbiamente non è facile capirlo e a prima vista in una giungla di prodotti che si affacciano sul mercato per "trarre" in inganno ed attirare il consumatore non è facile. Cosa pertanto dobbiamo leggere sui prodotti? Dobbiamo stare molto attenti alle etichette che riportano gli ingredienti. L'obbligatorietà di inserimento di questo elenco è necessario a partire dal 1997 non soltanto in Europa ma anche diversi paesi tra i quali Stati Uniti, Russia, Brasile, Sudafrica Giappone e Canada.

L'etichetta deve riportare in ordine alfabetico gli ingredienti all'interno del composto; l'ordine però non è esclusivamente alfabetico ma in base alle quantità degli ingredienti dentro il prodotto. Vanno pertanto inseriti per prima i prodotti con alta percentuale e man mano gli altri in ordine decrescente. Gli ingredienti sono scritti in latino poichè rispecchia il nome scientifico dei vegetali, mentre altri sono scritti in inglese ovvero quelli che hanno subito una trasformazione chimica oppure ancora presentare lettere e numeri che rappresentano i coloranti e conservanti. Una prima lettura degli ingredienti, con un primo sguardo, può essere utile per evidenziare la presenza di molte scritte latine all'interno del prodotto che implica una maggior uso di ingredienti di tipo vegetale poichè il nome botanico è sempre scritto in latino; mentre al contrario la troppo presenza di termini inglesi o di sigle denota un prodotto con ingredienti chimici e trasformati. non vi è scritto la quantità o la percentuale di ogni ingrediente in quanto vi è il segreto aziendale.

La legilstazione cardine che sta alla base del INCI fanno riferimento al Regolamento (CE) n. 1223/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio.  Gli ingredienti vanno inseriti nell'etichetta e devono rispettare:

  • Nomenclatura
  • Ordine degli ingredienti
  • Profumi
  • Allergeni
  • Coloranti
  • Ingredienti Biologici

 Esistono diversi siti online e diverse APP che permettono di analizzare gli ingredienti e capire se il prodotto è di origine naturale o meno. Può capitare che un ingrediente può essere scritto sia in latino sia in inglese ciò significa che l'ingrediente è un derivato naturale della materia prima come ad esempio il succo di aloe vera che può essere scritto come Aloe Barbadensis Leaf Juice.

 

Dove trovare i cosmetici BIO e Naturali?

I cosmetici BIO si trovano in tantissimi eshop e ci sono diversi marchi come Bionclé che si pregiano di avere certificazioni che ne attestano la veridicità. Rimane sempre il principio che bisogna fare attenzione a gli enti certificatori riportati nelle confezioni. Come già detto tutti i prodotti Bionclé hanno certifcazione AIAB e pertanto sono estremamente sicuri sopratutto per chi soffre di allergie al nichel.

 

Cosmetici BIO e Naturali, cosa sono e dove trovarli: conclusioni

certificazione aiab

In questo articolo abbiamo analizzato cosa sono i Cosmetici Bio ovvero i Cosmetici Biologici che sono da preferire rispetto ai cosmetici che sono solo Naturali in quanto la prima tipologia di prodotto si fregia delle certificazioni che i secondi non hanno. Risulta pertanto importante acquistare prodotti che sono dotati di queste certificazioni poichè non soltanto si rispetta la natura e l'ambiente ma il rispetto è verso gli animali e verso gli uomini. In particolare chi soffre di allergie come dermatite da contatto causa nichel o altri allergeni deve acquistare necessariamente prodotti con certificazione.

Voto 0.00 su 5
giudizio di 0 votanti
Condividi:
Categorie Blog: Biologico e Naturale

Ancora nessun commento

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non sarà reso pubblico. I campi obbligatori sono contrassegnati con * Campi Obbligatori *

Articoli Correlati

Crema bava delle lumache benefici

Crema bava delle lumache benefici

01-08-2022
Come curare la pelle secca in modo naturale

Come curare la pelle secca in modo naturale

15-05-2023
Esfoliante scrub viso naturale

Esfoliante scrub viso naturale

21-11-2022
Miglior siero anticaduta capelli naturale

Miglior siero anticaduta capelli naturale

17-07-2023
Quali sono i cosmetici senza nichel e dove comprarli

Quali sono i cosmetici senza nichel e dove comprarli

17-10-2022
Rimpolpante labbra naturale senza parabeni, petrolati e siliconi

Rimpolpante labbra naturale senza parabeni, petrolati e siliconi

18-01-2023
Differenza tra acqua micellare e latte detergente

Differenza tra acqua micellare e latte detergente

26-09-2022
Balsamo naturale e bio senza profumo, parabeni, petrolati e siliconi

Balsamo naturale e bio senza profumo, parabeni, petrolati e siliconi

04-01-2023
Siero viso dove e come si applica

Siero viso dove e come si applica

10-10-2022
Creme corpo senza parabeni petrolati e siliconi

Creme corpo senza parabeni petrolati e siliconi

12-07-2022
Migliore crema per ragadi alle mani

Migliore crema per ragadi alle mani

04-12-2023
Crema corpo senza glutine

Crema corpo senza glutine

30-10-2023
Come curare la pelle del viso in modo naturale

Come curare la pelle del viso in modo naturale

24-04-2023
Bava delle Lumache in Cosmesi (e non solo) cos'è e a cosa serve

Bava delle Lumache in Cosmesi (e non solo) cos'è e a cosa serve

21-02-2022
Come curare la pelle a buccia d'arancia

Come curare la pelle a buccia d'arancia

01-05-2023
Come idratare le labbra secche in modo naturale

Come idratare le labbra secche in modo naturale

26-01-2023
Crema mani senza siliconi parabeni e alcool quale scegliere

Crema mani senza siliconi parabeni e alcool quale scegliere

09-05-2022
Miglior shampoo anticaduta naturale

Miglior shampoo anticaduta naturale

10-07-2023
Come rinforzare i capelli d'estate in modo naturale

Come rinforzare i capelli d'estate in modo naturale

24-07-2023
Cosa Significa Nickel Free e Nickel Tested

Cosa Significa Nickel Free e Nickel Tested

14-02-2022
Come avere cura delle mani in modo naturale

Come avere cura delle mani in modo naturale

11-09-2023
Crema solare senza oxybenzone (ossibenzone)

Crema solare senza oxybenzone (ossibenzone)

30-05-2022
Siero Viso a cosa serve, come si usa e benefici

Siero Viso a cosa serve, come si usa e benefici

21-03-2022
Creme Corpo Biologiche e Naturali, quali scegliere e dove comprarle

Creme Corpo Biologiche e Naturali, quali scegliere e dove comprarle

29-09-2022
Prodotti per levigare la pelle del viso

Prodotti per levigare la pelle del viso

09-10-2023
Crema piedi senza profumo parabeni e alcool

Crema piedi senza profumo parabeni e alcool

16-05-2022
Alimenti che Contengono Nichel

Alimenti che Contengono Nichel

02-07-2022
Crema bava delle lumache, effetti opinioni e recensioni

Crema bava delle lumache, effetti opinioni e recensioni

02-09-2023
Crema viso senza glutine

Crema viso senza glutine

20-11-2023
Come contrastare la caduta dei capelli in modo naturale

Come contrastare la caduta dei capelli in modo naturale

03-07-2023
Latte solare spray senza profumo, parabeni ed alcool

Latte solare spray senza profumo, parabeni ed alcool

12-04-2024
Shampoo naturale e neutro senza profumo, parabeni, petrolati e siliconi

Shampoo naturale e neutro senza profumo, parabeni, petrolati e siliconi

07-12-2022
Siero viso a cosa serve e a che età

Siero viso a cosa serve e a che età

03-10-2022
Come favorire la ricrescita dei capelli in modo naturale

Come favorire la ricrescita dei capelli in modo naturale

31-07-2023
Creme viso senza profumo, alcool, parabeni petrolati e siliconi

Creme viso senza profumo, alcool, parabeni petrolati e siliconi

18-07-2022
Bagnoschiuma neutro senza profumo, parabeni, petrolati e siliconi

Bagnoschiuma neutro senza profumo, parabeni, petrolati e siliconi

08-08-2022
Che shampoo usare per lavaggi frequenti?

Che shampoo usare per lavaggi frequenti?

02-10-2023
Come lavare i capelli d'estate

Come lavare i capelli d'estate

27-06-2022
Creme solari senza parabeni siliconi e petrolati

Creme solari senza parabeni siliconi e petrolati

13-06-2022
Crema mani senza glutine

Crema mani senza glutine

13-11-2023
Cosmetici non testati su animali

Cosmetici non testati su animali

31-10-2022
Cos'è l'acqua micellare a cosa serve e come si usa

Cos'è l'acqua micellare a cosa serve e come si usa

29-08-2022
Come idratare i capelli secchi in modo naturale

Come idratare i capelli secchi in modo naturale

22-05-2023
Prodotti Cosmetici Naturali Bio al 100%

Prodotti Cosmetici Naturali Bio al 100%

14-03-2022

Categorie Blog

  • Biologico e Naturale (45)
  • Dermatologia e Salute (26)

Articoli Recenti

Latte solare spray senza profumo, parabeni ed alcool

Latte solare spray senza profumo, parabeni ed alcool

12-04-2024
Migliore crema ragadi piedi

Migliore crema ragadi piedi

18-12-2023
Migliore crema per ragadi alle mani

Migliore crema per ragadi alle mani

04-12-2023

Seguici sui Social

Tags del Blog

Nickel

Articoli più Letti

Allergia al Nichel cosa non Indossare

Allergia al Nichel cosa non Indossare

05-09-2022
Alimenti che Non Contengono Nichel

Alimenti che Non Contengono Nichel

25-07-2022
Cosa Significa Nickel Free e Nickel Tested

Cosa Significa Nickel Free e Nickel Tested

14-02-2022

Newsletter

Ottieni uno sconto del 10%

Iscriviti alla nostra Newsletter, riceverai sconti, promo e comunicazioni da parte nostra, è gratis e sicura.

Acconsento
Ho letto ed accetto la Privacy Policy in merito al GDPR di questo sito.

Spedizioni Veloci.

Consegna max entro 5gg lavorativi. Spedizione Gratis per ordine di qualsiasi importo

Pagamenti Sicuri

Scegli come pagare: PayPal, Carta di Credito, Bonifico. Sono tutti Sicuri e tracciabili

Assistenza 8h/24h

Per qualsiasi dubbio o domanda, chiama pure negli orari lavorativi al +39 338 213 8291
Bionclé
Vendita di prodotti naturali e Nickel Free,
provenienti da agricoltura biologica e 100% vegetali.

Informazioni Utili

  • Aiuto Pagamenti
  • Spedizioni
Bionclé
Vendita di prodotti naturali e Nickel Free,
provenienti da agricoltura biologica e 100% vegetali.

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Tutti i Prodotti
  • Categorie Prodotti
  • Tags Prodotti

© 2025 Bionclé. Alcuni diritti riservati | Privacy - Cookie

Realizzato da Ing Giorgio Borelli

Home
Prodotti
0 Carrello
Cassa