• Home
  • Chi Siamo
  • Blog
  • Categorie
    • Viso >
    • Mani >
    • Piedi >
    • Corpo >
    • Pacchetti Bundle >
  • Prodotti
  • Info
    • Spedizioni >
    • Aiuto Pagamenti >
  • Contatti
Bionclé
  • Icona Telefono e WhatsApp +39 338 213 8291
  • Icona Email info@bioncle.it
x
  • Accedi >
  • Registrati >
0

Carrello Vuoto0

Metodi di Spedizione: (costo a seconda opzione scelta in fase di evasione ordine)
  • Ritiro in Sede -> € 0,00
  • GLS -> € 3,99 (gratis se aggiungi altre € 18,00 di prodotti al tuo ordine)

Vai al Carrello Vai alla Cassa

  • Icona Telefono e WhatsApp +39 338 213 8291
  • Icona Email info@bioncle.it
Bionclé
  • Accedi >
  • Registrati >
0

Carrello Vuoto0

Metodi di Spedizione: (costo a seconda opzione scelta in fase di evasione ordine)
  • Ritiro in Sede -> € 0,00
  • GLS -> € 3,99 (gratis se aggiungi altre € 18,00 di prodotti al tuo ordine)

Vai al Carrello Vai alla Cassa

img

Come lavare i capelli d'estate

  • Home
  • Blog
  • Dettaglio Articolo
Come lavare i capelli d'estate

Come lavare i capelli d'estate

27 giu2022
Staff Bionclé
0 commenti

Come lavare i capelli d'estate? L'arrivo della bella stagione rappresenta l'occasione ideale per trascorrere molto tempo all'aperto e soprattutto al mare, e sappiamo bene come l'azione dell'acqua salata e del sole stressi in maniera particolare i capelli, che hanno la tendenza a seccarsi ed a diventare più opachi e fragili.

Non è soltanto la forte intensità dei raggi solari a causare questi inconvenienti, ma anche l'azione dell'acqua del mare, che essendo salata tende ad inaridire ulteriormente i capelli; in questi casi, il lavggio dei capelli assume un ruolo ancora più importante per la loro salute ed il loro aspetto, e seguire i giusti accorgimenti consente di raggiungere ottimi risultati, salvaguardando al contempo la salute dei capelli, anche dopo il periodo estivo.

Un altro inconveniente dei mesi estivi è quello legato all'elevato tasso di umidità dell'aria, che contribuisce ad indebolire i capelli ed a renderli più secchi; la struttura dei capelli infatti presenta più o meno gli stessi punti deboli della pelle, che come abbiamo visto in altri articoli deve essere adeguatamente protetta e nutrita per essere più resistente agli attacchi esterni; nel caso dei capelli esiste un pericolo in più che è rappresentato dalla caduta, e bisogna quindi tentare di prevenire il più possibile ongi tipo di problema e di stress per i capelli, durante i caldi mesi estivi.

Per un lavaggio adeguato occorrono ovviamente i giusti prodotti, come shampoo e bagno doccia composti soltanto da ingredienti naturali e bio al 100%; sappiamo bene come la maggior parte dei prodotti in commercio a basso prezzo siano caratterizzati anche da bassa qualità, con una preponderante componente di ingredienti di sintesi, che possono provocare danni anche seri nel lungo termine, oltre a non fornire il giusto nutrimento e la giusta protezione ai capelli.

In questo articolo tratteremo come lavare i capelli d'estate, descrivendo i corretti passi da effettuare per ottenere un risultato impeccabile, oltre ad indicare i prodotti di origine naturale più adeguati ; prima di procedere con la trattazione, è opportuno soffermarsi brevemente sull'anatomia e la fisiologia dei capelli, importante per fare chiarezza e comprendere i meccanismi che accomunano i capelli e la pelle, quando si parla di trattamenti di bellezza e salute.

 

Struttura e caratteristiche dei capelli

Fra le varie tipologie di peli presenti sulla superficie del nostro corpo, i capelli sono senza dubbio i principali; essi si trovano esclusivamente nella parte superiore della testa, e rivestono il cuoio capelluto. Come anche i peli comuni e le unghie, i capelli sono composti da cheratina, una proteina che insieme ad altre varianti è presente in abbondanza all'interno dell'organismo.

Assieme alla cheratina, i capelli sono formati da acqua, lipidi e minerali, oltre ai pigmenti che danno la caratteristica colorazione al capello; anche se la loro composizione è assimilabile a quella degli altri peli, la loro struttura è molto più complessa, condividendo alcune parti con quelle proprie del derma.

La parte visibile all'esterno del capello è denominata fusto, mentre la parte non visibile è chiamata radice, e arriva fin negli strati più profonde del derma; entrando più nello specifico, la radice è a sua volta formata nelle parti più interne dal follicolo pilifero, composto a sua volta da altre parti come la regione soprabulbare ed il bulbo pilifero, che è quello responsabile della crescita del capello, e che è collegato ai muscoli erettori ed alle ghiandole sebacee.

Per quanto riguarda i capelli in senso stretto, essi sono formati da tre differenti strati; uno più interno (denominato midollo) composto da celluile di grandi dimensioni, in grado anche di influire sulla pigmentazione del capello; uno strato intermedio, denominato corteccia, composta da cellule stratificate e dove sono presenti anche i pigmenti responsabili della colorazione (la corteccia conferisce la caratteristica resistenza dei capelli); lo strato più esterno è la cuticola, formato da cellule provenienti direttamente dal bulbo pilifero, con una distribuzione a scaglie responsabile del'aspetto finale del capello.

Essendo una struttura stratificata, se le cellule della cuticola sono distribuite in maniera regolare e compatta danno al capello il caratteristico effetto lucido, mentre se esse sono disposte in maniera irregolare rendono i capelli più opachi e spenti; anche per questi motivi, un aspetto opaco denota uno stato di stress del capello stesso, soprattutto durante il periodo estivo, che rende indispensabile una maggiore attenzione durante le fasi di lavaggio.

Come abbiamo visto, i capelli sono una struttura molto complessa e delicata (al pari della pelle), e in quanto tali necessitano di cure ed attenzioni particolari, non solo da un punto di vista estetico legato alla lucentezza ed alla morbidezza anche durante i mesi estivi, ma soprattutto per scongiurare il precoce deteroramento del cuoio capelluto, con i ben noti fenomeni di calvizie e riduzione dello spessore dei capelli.

 

Come lavare i capelli d'estate - il giusto rituale per un risultato impeccabile

Come abbiamo accennato in precedenza, i capelli durante il periodo estivo sono messi a dura prova dal caldo eccessivo e dall'azione del mare e della salsedine; esattamente come la pelle, presentano un ecosistema particolarmente delicato, e necessitano di attenzioni particolari rispetto agli altri periodi dell'anno.

Entrando più nello specifico, il sole tende a danneggiare le cellule di cheratina, che sono alla base della struttura del capello; inoltre, l'azione dei raggi ultravioletti può provovare danni al cuoio capelluto, con ustioni ed eritemi, ed il progressivo diradamento dei capelli stessi.

 

Come lavare i capelli d'estate - frequenza dei lavaggi

Data la tendenza all'indebolimento, è opportuno non esagerare con i lavaggi a base di shampoo, che tendono ad essere troppo aggressivi e possono danneggiare i capelli. Occorre distinguere in questo caso se si tratta di lavaggio dei capelli dopo una giornata di mare oppure in condizioni normali, e nel primo caso sarà sufficiente lavare i capelli utilizzando solo acqua per rimuovere ogni traccia di sale, e successivamente applicare prodotti come il balsamo, in quanto presenta una formulazione meno aggressiva rispetto ai normali shampoo, in modo da preservare il più possibile lo stato di salute dei capelli.

Per quanto riguarda i capelli in condizioni normali al di fuori delle giornate al mare, occorre precisare che la sudorazione, unita all'elevato tasso di umidità ed all'azione delle sostanze inquinanti, impone lavaggi più frequenti (anche quotidiani), avendo l'accortezza di utilizzare solo prodotti di origine naturale e dall'azione delicata (non necessariamente lo shampoo ma anche il balsamo), prodotti in gradi di agire anche come barriera protettiva contro gli agenti esterni.

shampoo capelli

Riassumendo, è consigliabile procedere con semplici risciacqui nel caso di contatto con l'acqua del mare, mentre in tutte le altre situazioni è opportuno l'utilizzo di shampoo dall'azione delicata; in entrambi i casi, il ruolo del balsamo è fondamentale perché agisce da barriera, ed inoltre è in grado di nutrire adeguatamente i capelli e rinforzarli.

balsamo capelli

Nel caso dei capelli colorati, l'utilizzo di prodotti dall'azione delicata è d'obbligo, dato che sotto l'azione del sole essi tendono a perdere la loro sfumatura ed a striarsi, oltre ad una maggiore tendenza alla secchezza ed all'opacità. 

 

Come lavare i capelli d'estate - asciugatura efficace

Anche l'asciugatura è un aspetto molto importante durante i mesi estivi, dato che negli altri periodi dell'anno si ha la tendenza ad utilizzare in maniera massiccia il phon e la piastra, per mantenere in forma i capelli; dato che in estate i capelli sono particolarmente esposti all'intenso calore del sole, la normale asciugatura col phon porta ulteriore stress, e quindi è preferibile optare per l'asciugatura naturale, magari utilizzando il phon con il getto meno caldo per asciugare quelle parti dove l'acqua tende a ristagnare, come la nuca o i capelli intorno alle orecchie.

asciugatura capelli

Anche l'uso della piastra deve essere limitato il più possibile; i capelli tendono a mantenere la piega più facilmente durante l'estate, e la piastra non farebbe altro che indurre ulteriore stress ai capelli, che tenderebbero a sfibrarsi ed a perdere morbidezza e lucentezza.

Ovviamente, per un adeguato trattamento è opportuno l'utilizzo di prodotti in grado di proteggere il più possibile i capelli dagli agenti esterni, come il caldo eccessivo e l'umidità, ma di questo tratteremo meglio nel prossimo paragrafo.

 

Migliori prodotti per lavare i capelli d'estate

Abbiamo esposto nei precedenti paragrafi come i capelli siano particolarmente fragili durante i mesi estivi; lo stress aggiuntivo provocato dai raggi solari e dalla salsedine (o anche dal cloro presente nell'acqua delle piscine) impone dei trattamenti aggiuntivi con prodotti che siano in grado di nutrire i capelli fin dalla radice e proteggerli dagli agenti esterni.

Il lavaggio dei capelli utilizzando i normali shampoo non è consigliabile durante i mesi estivi, in quanto i prodotti più diffusi presenti in commercio sono composti da ingredienti particolarmente aggressvi, con una forte presenza di tensioattivi (generalmente derivati dal solfato di sodio). Esattamente come per la pelle, un sapone/shampoo con una forte presenza di tensioattivi va ad intaccare la struttura ed i naturali meccanismi di autoregolazione e difesa, e per quanto riguarda i capelli questi effetti collaterali sono particolarmente visibili, e si manifestano con un aspetto spento ed opaco, oltre ad una maggiore fragilità.

Una soluzioni può essere quella di diluire lo shampoo prima dell'uso, dato che se applicato puro può risultare dannoso per i capelli ed anche per il cuoio capelluto, specie nel caso in cui esso sia stressato da una prolungata esposizione al sole; il prodotto deve essere diluito subito prima dell'uso, dato che la presenza di acqua nello shamppo all'interno del flacone non garantisce una adeguata conservazione del prodotto.

Per lavare i capelli d'estate è fortemente raccomandato l'uso del balsamo; esso non è propriamente uno shampoo ma viene utilizzato per rendere i capelli più brillanti e setosi, riducendo al contempo la presenza del sebo; per via della sua azione non aggressiva come nel caso degli shampoo, si può utilizzare subito dopo il semplice lavaggio con acqua semplice al termine di una giornata al mare. 

Il balsamo fornisce una sorta di barriera al capello, rendendolo particolarmente impermeabile; questi risultati nella maggior parte dei prodotti in commercio sono ottenuti attraverso sostanze come siliconi e parabeni, sostanze che come abbiamo esposto in altri articoli non sono di origine naturale ed impediscono il normale fiunzionamento della pelle e dei capelli a contatto.

Per evitare ogni possibile pericolo di effetti collaterali nel lungo termine, è fortemente raccomandato l'uso di prodotti a base di ingredienti naturali, come l'aloe vera, varie tipologie di olii, ed i burri nutrienti come l'argan ed il cocco. Esistono varie tipologie di balsamo, in base alle caratteristiche dei propri capelli (capelli secchi, grassi, particolarmente opachi o colorati), e deve essere applicato subito dopo il lavaggio con acqua semplice o shampoo delicato, sui capelli leggermente umidi.

prodotti naturali per capelli 

Nel caso in cui non si potesse utilizzare il balsamo, l'applicazione di uno shampoo delicato a base di ingredienti naturali rappresenta il giusto compromesso, essendo composti solo da oli vegetali privi di conservanti di origine chimica.

 

Conclusioni su Come lavare i capelli d'estate

Siamo giunti alle conclusioni di questo articolo su come lavare i capelli d'estate, dove abbiamo indicato le giuste modalità per il lavaggio e la cura dei capelli durante i caldi mesi estivi, caratterizzati da prolungate esposizioni al sole e dall'azione dell'acqua del mare ed eventualmente del cloro delle piscine.

Per comprendere meglio i meccanismi alla base del maggiore stress durante i mesi estivi, abbiamo descritto in maniera sintetica la struttura e le caratteristiche dei capelli, scoprendo che essi presentano delle dinamiche simili alla pelle; devono essere ben nutriti e protetti dagli agenti esterni, ma tenendo bene a mente che i prodotti applicati non devono compromettere il loro delicato equilibrio naturale.

La presenza di ingredienti di origine chimica rende i più diffusi shampoo in commercio troppo aggressivi per essere utilizzati durante i mesi estivi, e per mantenere un aspetto sempre lucido e setoso occorre utilizzare prodotti di origine naturale e delicati; oltre allo shampoo, occorre utilizzare anche il balsamo, i cui effetti sui capelli sono importanti specialmente durante i mesi estivi, divenendo necessario un maggior apporto di sostanze nutritive.

La salute dei capelli è molto importante, perché un eccessivo stress può portare a pericoli di caduta, soprattutto quando arriva il periodo autunnale; i raggi ultravioletti del sole possono provocare infatti anche dei danni al cuoio capelluto, che è responsabile della densità dei capelli, con la progressiva diradazione e la successiva calvizie.

Seguendo la corretta procedura per il lavaggio durante l'estate, i capelli risulteranno sempre in forma e con un aspetto lucido e setoso, pronti per affrontare il freddo inverno ed arrivare ben preparati alla prossima estate.

Voto 0.00 su 5
giudizio di 0 votanti
Condividi:
Categorie Blog: Biologico e Naturale

Ancora nessun commento

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non sarà reso pubblico. I campi obbligatori sono contrassegnati con * Campi Obbligatori *

Articoli Correlati

Cos'è l'acqua micellare a cosa serve e come si usa

Cos'è l'acqua micellare a cosa serve e come si usa

29-08-2022
Crema piedi senza profumo parabeni e alcool

Crema piedi senza profumo parabeni e alcool

16-05-2022
Come idratare le labbra secche in modo naturale

Come idratare le labbra secche in modo naturale

26-01-2023
Bava delle Lumache in Cosmesi (e non solo) cos'è e a cosa serve

Bava delle Lumache in Cosmesi (e non solo) cos'è e a cosa serve

21-02-2022
Creme Corpo Biologiche e Naturali, quali scegliere e dove comprarle

Creme Corpo Biologiche e Naturali, quali scegliere e dove comprarle

29-09-2022
Creme corpo senza parabeni petrolati e siliconi

Creme corpo senza parabeni petrolati e siliconi

12-07-2022
Creme solari senza parabeni siliconi e petrolati

Creme solari senza parabeni siliconi e petrolati

13-06-2022
Crema bava delle lumache benefici

Crema bava delle lumache benefici

01-08-2022
Siero Viso a cosa serve, come si usa e benefici

Siero Viso a cosa serve, come si usa e benefici

21-03-2022
Creme viso senza profumo, alcool, parabeni petrolati e siliconi

Creme viso senza profumo, alcool, parabeni petrolati e siliconi

18-07-2022
Crema mani senza siliconi parabeni e alcool quale scegliere

Crema mani senza siliconi parabeni e alcool quale scegliere

09-05-2022
Cosmetici BIO e Naturali, cosa sono e dove trovarli

Cosmetici BIO e Naturali, cosa sono e dove trovarli

23-05-2022
Cosa Significa Nickel Free e Nickel Tested

Cosa Significa Nickel Free e Nickel Tested

14-02-2022
Rimpolpante labbra naturale senza parabeni, petrolati e siliconi

Rimpolpante labbra naturale senza parabeni, petrolati e siliconi

18-01-2023
Alimenti che Contengono Nichel

Alimenti che Contengono Nichel

02-07-2022
Bagnoschiuma neutro senza profumo, parabeni, petrolati e siliconi

Bagnoschiuma neutro senza profumo, parabeni, petrolati e siliconi

08-08-2022
Differenza tra acqua micellare e latte detergente

Differenza tra acqua micellare e latte detergente

26-09-2022
Shampoo naturale e neutro senza profumo, parabeni, petrolati e siliconi

Shampoo naturale e neutro senza profumo, parabeni, petrolati e siliconi

07-12-2022
Prodotti Cosmetici Naturali Bio al 100%

Prodotti Cosmetici Naturali Bio al 100%

14-03-2022
Siero viso a cosa serve e a che età

Siero viso a cosa serve e a che età

03-10-2022
Esfoliante scrub viso naturale

Esfoliante scrub viso naturale

21-11-2022
Siero viso dove e come si applica

Siero viso dove e come si applica

10-10-2022
Quali sono i cosmetici senza nichel e dove comprarli

Quali sono i cosmetici senza nichel e dove comprarli

17-10-2022
Cosmetici non testati su animali

Cosmetici non testati su animali

31-10-2022
Crema solare senza oxybenzone (ossibenzone)

Crema solare senza oxybenzone (ossibenzone)

30-05-2022
Balsamo naturale e bio senza profumo, parabeni, petrolati e siliconi

Balsamo naturale e bio senza profumo, parabeni, petrolati e siliconi

04-01-2023

Categorie Blog

  • Biologico e Naturale (27)
  • Dermatologia e Salute (11)

Articoli Recenti

Come idratare le labbra secche in modo naturale

Come idratare le labbra secche in modo naturale

26-01-2023
Rimpolpante labbra naturale senza parabeni, petrolati e siliconi

Rimpolpante labbra naturale senza parabeni, petrolati e siliconi

18-01-2023
Balsamo naturale e bio senza profumo, parabeni, petrolati e siliconi

Balsamo naturale e bio senza profumo, parabeni, petrolati e siliconi

04-01-2023

Seguici sui Social

Tags del Blog

Nickel

Articoli più Letti

Cosa Significa Nickel Free e Nickel Tested

Cosa Significa Nickel Free e Nickel Tested

14-02-2022
Creme viso senza profumo, alcool, parabeni petrolati e siliconi

Creme viso senza profumo, alcool, parabeni petrolati e siliconi

18-07-2022
Allergia al Nichel cosa non Indossare

Allergia al Nichel cosa non Indossare

05-09-2022

Newsletter

Ottieni uno sconto del 10%

Iscriviti alla nostra Newsletter, riceverai sconti, promo e comunicazioni da parte nostra, è gratis e sicura.

Acconsento
Ho letto ed accetto la Privacy Policy in merito al GDPR di questo sito.

Spedizioni Veloci.

Consegna max entro 5gg lavorativi. Spedizione Gratis per ordine di qualsiasi importo

Pagamenti Sicuri

Scegli come pagare: PayPal, Carta di Credito, Bonifico. Sono tutti Sicuri e tracciabili

Assistenza 8h/24h

Per qualsiasi dubbio o domanda, chiama pure negli orari lavorativi al +39 338 213 8291
Bionclé
Vendita di prodotti naturali e Nickel Free,
provenienti da agricoltura biologica e 100% vegetali.

Informazioni Utili

  • Spedizioni
  • Aiuto Pagamenti
Bionclé
Vendita di prodotti naturali e Nickel Free,
provenienti da agricoltura biologica e 100% vegetali.

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Tutti i Prodotti
  • Categorie Prodotti
  • Tags Prodotti

© 2023 Bionclé. Alcuni diritti riservati | Privacy - Cookie

Realizzato da Ing Giorgio Borelli

Home
Prodotti
0 Carrello
Cassa